Una ricerca della Oxford University denuncia che quasi la metà dei genitori smette di leggere favole quando i figli hanno 7 anni. Uno spreco. Le favole sono importanti per stimolare conoscenza, curiosità e proprietà di linguaggio
Uno spreco enorme di risorse umane e finanziarie. Con 12mila medici che devono fare turni massacranti per fare fronte a quasi 3mila accessi al giorno. Anche per una banale influenza. La soluzione texana
L’aula di Bruxelles ha finalmente vietato questa tecnica micidiale che danneggia il mare, mette a rischio l’ecosistema e penalizza i piccoli pescatori. Ora però la disposizione dovrà essere recepita dai singoli Stati, senza dimenticare che i cittadini europei dovrebbero essere rimborsati dei 21,5 milioni di euro di sovvenzioni che ne hanno permesso lo sviluppo
A contatto con gli alberi si spegne l'attività del cervello dove rimuginiamo. Così ci sentiamo più leggeri e meno oppressi dai pensieri fissi. Ma intanto, purtroppo, continuiamo a distruggere troppo alberi.
Nel Duemila eravamo capaci di prestare attenzione a una cosa, a un discorso, per 12 secondi consecutivi. In realtà siamo interrotti ogni 12 minuti. Messaggi, telefonate, mail, sms. E poi servono altri 23 minuti per tornare concentrati
Il bacio attiva una serie di reazioni chimiche, e attiva 34 muscoli facciali e 112 posturali. L’ultima ricerca dall’America: baciarsi rafforza il sistema immunitario e produce l’ormone dell’amore. Ma c’è molto altro. Eppure trascuriamo questo meraviglioso gesto per una banale e stupida «mancanza di tempo».