Peeling per il viso fatto in casa con prodotti naturali
Dall’olio extravergine alla crusca, dalle mandorle allo yogurt. I benefici del peeling naturale: rigenera la pelle e previene le rughe
Questa sezione è dedicata a tutti coloro che sono alla ricerca di rimedi naturali in alternativa ai farmaci o più in generale ai prodotti industriali. Che tu sia alla ricerca di una cura per la cistite femminile o le occhiaie, di un prodotto contro le zanzare o per la bellezza della pelle o dei capelli o di un modo non chimico per fertilizzare le piante, qui trovi tante soluzioni naturali, economiche e sicure. Segui le istruzioni passo passo per realizzare in casa i tuoi rimedi naturali.
Dall’olio extravergine alla crusca, dalle mandorle allo yogurt. I benefici del peeling naturale: rigenera la pelle e previene le rughe
Facile da preparare e senza controindicazioni. Allontana afidi, cocciniglie e ragnetti rossi. Ha un’efficace azione preventiva
La parte usata a scopo curativo è la corteccia. Analgesica, antipiretica, antinfiammatoria. Così il salice aiuta contro il mal di denti, il mal di testa e i dolori articolari
Si chiama digital aging. Prevenzione: verificate bene l’illuminazione della vostra postazione: non devono esserci luci riflesse. Alzatevi dalla sedia almeno ogni 20 minuti per sgranchire le gambe. Riducete il tempo di esposizione.
Attenzione agli sbalzi di temperatura, specie quando uscite da ambienti caldi. Bevete spesso acqua, agrumi e tisane. E privilegiate frutta e verdura
Iniziate muovendo il polso, in tutte le direzioni. Flessione, estensione e rotazione. Poi passate al mignolo e fate gli stessi movimenti con tutte le dita, una per una. Potete usare olio nutriente o lavanda.