
DROSERA ASMA –
La primavera è la stagione dell’allergia e dell’asma, specie per chi ha una tendenza a soffrirne. Un eccellente rimedio naturale è la drosera, un piccola erba perenne, munita di una rosetta di foglie rossastre che sono capaci di invischiare piccoli insetti che poi digeriscono.
LEGGI ANCHE: Come combattere le allergie ai pollini in primavera con i rimedi naturali
EFFETTI BENEFICI DROSERA –
Questa caratteristica in passato colpì molto l’immaginazione popolare, al punto che si considerò la pianta fornita di magici poteri da usare per i sortilegi. Adesso, invece, grazie alle sue proprietà e al suo contenuto, la drosera è indicata come la pianta giusta per l’asma, la bronchite, le allergie, la tosse e la pertosse, compresa quella dei fumatori.
COME UTILIZZARE LA DROSERA –
Inoltre la medicina popolare ne raccomanda l’uso contro le verruche. Come si utilizza? Sotto forma di tintura madre, di estratto fluido e di sciroppo. Una cura naturale grazie al suo potere battericida.