Il Piano Casa che l’Italia può fare oggi
Servono alloggi a prezzi accessibili, specie per i giovani. E ci sono almeno tre bacini dai quali attingere per affrontare la crisi abitativa
Il Piano Casa che l’Italia può fare oggi Leggi tutto »
Servono alloggi a prezzi accessibili, specie per i giovani. E ci sono almeno tre bacini dai quali attingere per affrontare la crisi abitativa
Il Piano Casa che l’Italia può fare oggi Leggi tutto »
Girano dappertutto in bikini o in slip da bagno. In spiaggia si allargano come se fosse loro. In acqua sparano musica a tutto volume. E non riescono mai a fermare le urla dei figli piccoli
I cafoni del mare si riconoscono a occhio nudo Leggi tutto »
Non sappiamo con precisione neanche quanti sono. Ma non facciamo altro che avere notizie della scarsa sicurezza e delle condizioni assurde nelle quali lavorano
Perché bisogna mettere in regola i rider Leggi tutto »
Riscoprire la calma e staccare davvero la spina. Non esagerare con le cose da fare, coltivare la curiosità e la noia. E liberarsi del presentismo
Come godersi le vacanze e il tempo libero Leggi tutto »
Mette insieme equilibrio, autocontrollo, responsabilità, eleganza. Ed è un antidoto molto efficace contro il dilagante narcisismo
Sobrietà: uno stile che cambia la vita Leggi tutto »
Guadagni stellari e ingiustificati. Lavoro pagato come ai tempi dello schiavismo. Prezzi triplicati. E il bluff della sostenibilità appiccicata alle etichette dei prodotti
Industria della moda troppo avida e insostenibile Leggi tutto »
Un popolo di pistoleri: in teoria per proteggere la sicurezza fai-da-te dei cittadini; in pratica per il potere della lobby delle armi
In America ci sono più armi che abitanti Leggi tutto »
Una strage impunita e fuori controllo. Eppure i progressi della tecnologia dovrebbero aumentare la sicurezza sui luoghi di lavoro. Invece avviene il contrario, in un clima di impotenza e di impunità.
Morti sul lavoro: in Italia perdono la vita più di tre persone al giorno Leggi tutto »
Un’occasione da non sprecare: il cambio di residenza gli costerebbe, ma potrebbe rovesciare l’immagine di un campione che elude il fisco. E con la sua popolarità diventerebbe un simbolo di onestà contributiva.
Il consiglio a Sinner: torni a essere residente in Italia e paghi qui le tasse Leggi tutto »
Hanno l’auto elettrica e lo spazzolino di bambù. Fanno la spesa con le buste in bioplastica. Comprano e affittano case green. Ma la vera sostenibilità significa innanzitutto un mondo con meno diseguaglianze
Consumatori verdi: la nuova casta della falsa sostenibilità Leggi tutto »
Tre giorni di eventi con la città nelle loro mani e i residenti prigionieri della sequenza di sfilate. Siamo sicuri che queste esagerazioni rendano la capitale più attrattiva e portino benessere?
Dolce & Gabbana: così hanno sequestrato Roma Leggi tutto »
Non servono multe, regole, norme, divieti: basta l’uso del buon senso. E il tocco magico dell’educazione e del rispetto degli altri
La musica a mare è un gesto osceno Leggi tutto »
Aumenta la creatività. Riduce stress e ansia. E pulisce la mente, anche dalle scorie e dalle continue sollecitazioni della tecnologia
Perché è utile annoiarsi Leggi tutto »
Andiamo a vedere da vicino che cosa ci è rimasto, nel pubblico e nel privato. E ci accorgiamo che la nostra libertà dipende innanzitutto da noi. E non l’abbiamo ancora persa.
Possiamo ancora definirci persone libere? Leggi tutto »
Secondo alcuni studi inquina più dell’auto. Di fatto sostituisce scelte davvero green: la bici e la camminata. E per come viene usato e gestito, deturpa l’arredo urbano e i marciapiedi.
Il monopattino ha un problema: non è un mezzo di trasporto sostenibile Leggi tutto »
Nessuno doveva e poteva impedirgli di sposarsi a Venezia. Ma serviva un tocco di sobria opulenza e un gesto di vera generosità. E non lo spreco ostentato con tanta pacchianeria.
Matrimonio Bezos: la violenza dei cafoni arricchiti Leggi tutto »
Non ci sono tempi, soldi e siti. E non ci serve per risolvere il caro bollette e ridurre le emissioni nocive
Perché il nucleare in Italia non si farà mai Leggi tutto »
Siamo sommersi di foto di minorenni postate da genitori narcisisti. Con il pericolo che finiscano nelle mani sbagliate, come avviene nella metà dei casi. Eppure gli allarmi non mancano.
Mania da selfie: quando i genitori abusano dei figli Leggi tutto »
Diventa un’arma di manipolazione e di dominio, specie nei confronti delle persone più vicine. Ma anche un modo per coltivare la propria indifferenza.
Quando il silenzio è tossico Leggi tutto »
L’invenzione dell’imprenditore-filosofo, il profeta made in Umbria del “capitalismo sostenibile” che nessuno ha capito bene che cosa sia. A parte i prezzi dei suoi prodotti.
Gli occhiali di Brunello Cucinelli da 5 mila euro Leggi tutto »
Una medicina naturale che migliora la durata e la qualità del sonno. E basta servirsene la sera, ridendo e scherzando in buona compagnia.
Perché ridere aiuta a dormire bene Leggi tutto »
I soldi ci sono e tanti. Centinaia di milioni di euro disponibili, grazie al PNRR, che rischiano di andare sprecati. Per motivi non del tutto infondati
Perchè i sindaci non vogliono gli asili Leggi tutto »
Una nuova tendenza del lifting facciale che somma diversi sprechi. e anche non pochi rischi.
Face taping: gli inutili cerotti per tirare il viso Leggi tutto »
Tre parole-chiave: relax, condivisione, pausa tecnologica. E i problemi di lavoro devono restare fuori dalla porta, come l’eventuale abitudine a lamentarsi.
Come non sciupare il tempo quando siamo in famiglia Leggi tutto »
A Verona con la scusa di rendere i servizi igienici sostenibili ed ecologici chiedono la tassa sulla pipì. E non è un caso isolato.
Toilette a pagamento: la speculazione green nelle stazioni ferroviarie Leggi tutto »
L’eclissi di una fondamentale virtù civile. Scrive Voltaire: «Noi viviamo in società, non c’è altro di squisitamente buono per noi se non ciò che fa il bene della società».
Urbanità: perché siamo diventati cittadini aggressivi, maleducati e rumorosi? Leggi tutto »
La salute, innanzitutto. La tranquillità economica. Ma sono decisive le relazioni, dalla vita di coppia alle amicizie autentiche.
Che cosa significa vivere bene Leggi tutto »
Non possiamo rassegnarci alla strage delle edicole. Stiamo perdendo dei presidi di vita comunitaria sparsi sul territorio. E le soluzioni per fermare questo gigantesco spreco di civiltà, ci sono…
Come salvare le edicole Leggi tutto »
Il contatto diretto consente di assorbire i terpeni attraverso la pelle. E così produciamo più proteine anticancerogene. Ogni albero ha il suo carattere, proprio come gli uomini
Perché fa bene abbracciare gli alberi Leggi tutto »
Perché Tokyo è considerata la capitale più civile del mondo? Dove nasce il culto dei giapponesi per uno stile di vita improntato alla gentilezza e alle buone maniere? Tutto parte da una parola: omotenashi
Come essere ospitali: la lezione giapponese dell’omotenashi Leggi tutto »