
Come ridurre il consumo di plastica
La legge non basta, la diminuzione dell'uso della plastica spetta a noi. A partire dall'uso esagerato che ne facciamo per gli imballaggi
La legge non basta, la diminuzione dell'uso della plastica spetta a noi. A partire dall'uso esagerato che ne facciamo per gli imballaggi
Siamo circondati da persone pesanti e spesso noiose. Da evitare. La leggerezza invece ci avvicina agli altri. Aiuta a non prenderci troppo sul serio. Ci regala energia e sorrisi. La grande lezione di Italo Calvino
Vantaggi: meno farmaci e recupero più veloce. Svantaggi: manca l'assistenza dell'ospedale in caso di complicazioni. Mai partorire a domicilio se il bimbo è in anticipo o in ritardo
L’ossessione colpisce quasi mezzo milione di italiani. Specie uomini. Si isolano e sprecano il piacere di condividere il buon cibo con una buona compagnia
Da uno studio dell’università di Berkeley la migliore definizione: un’emozione morale, spirituale e estetica. Un suo beneficio: riduce la solitudine
Il narcisista patologico paga un prezzo molto alto in termini di relazioni. Si rincorre l'autostima, ma in realtà ci si chiude in sé stessi. L'effetto dei social