L’Editoriale

tecnology

Allarme tablet: ci costano 2 ore di lavoro al giorno

Ho molti amici insonni che, invece di curarsi, hanno scelto di occupare il tempo notturno ad occhi aperti per una nuova occupazione: smaltire la posta elettronica. Pensavo che fossero dei casi isolati, quasi dei maniaci, e invece adesso scopro che si tratta di una nuova, diffusa tendenza. Un effetto dello spreco da tecnologia, cioè dell’uso […]

Allarme tablet: ci costano 2 ore di lavoro al giorno Leggi tutto »

cibo sprecato

I piu’ spreconi in materia di cibo? I siciliani

Ho sotto gli occhi un’indagine molto accurata sugli sprechi alimentari in Italia, realizzata dalla società Ipsos per conto dell’organizzazione Save the children. A parte la conferma di alcune cattive abitudini diffuse in tutta Italia, quello che mi ha colpito è il vertice di questa speciale classifica: in testa, infatti, ci sono i siciliani. LEGGI ANCHE: Baby-pensioni

I piu’ spreconi in materia di cibo? I siciliani Leggi tutto »

copenhagen500

La scommessa della Danimarca, paradiso del green

Mentre in America i due candidati nella corsa alla Casa Bianca hanno scelto la strada di un religioso silenzio sui temi dell’ambiente e dell’efficienza energetica, in Europa salgono i target per il cambiamento radicale delle fonti di approvvigionamento. In testa alla classifica dell’Unione, in termini di obiettivi e di risultati già raggiunti, si piazza la Danimarca.

La scommessa della Danimarca, paradiso del green Leggi tutto »

obama galdo2

Tifo per Obama e per l’ambiente. Ma spero che non dica bugie

Dobbiamo fare il tifo per Obama, nel presumibile testa a testa con Romney: su questo non c’è dubbio. Il candidato democratico, almeno in teoria, ha idee molto forti sulle politiche ambientali, mentre il repubblicano è apertamente schierato a favore dei grandi gruppi del petrolio e del gas che lo hanno sostenuto in campagna elettorale con

Tifo per Obama e per l’ambiente. Ma spero che non dica bugie Leggi tutto »

bicicletta

Bike sharing: i numeri di un servizio in crescita

Sono attualmente 153,  in Italia, le installazioni di bike sharing operative: 82 con sistema meccanico e 71 con sistema elettronico, con Torino che detiene il titolo di servizio di bici in affitto più esteso d’Italia. Questa rivoluzione della mobilità urbana ha coinvolto, negli ultimi anni, ben 151 realtà territoriali di cui 146 Comuni, una Comunità

Bike sharing: i numeri di un servizio in crescita Leggi tutto »

Torna in alto