L’Editoriale

Il bluff dello sportello unico: esiste solo sulla carta. E le imprese pagano 6mila euro l’anno di burocrazia

Corruzione  e burocrazia. Sono queste le due principali cause che scoraggiano gli investimenti stranieri in Italia e rischiano di lacerare il nostro tessuto di piccole e medie aziende. Mentre la Corte dei Conti denuncia “una […]

Il bluff dello sportello unico: esiste solo sulla carta. E le imprese pagano 6mila euro l’anno di burocrazia Leggi tutto »

sportello unico

Stop alle armi in America: la svolta di Obama deve fare i conti con la lobby dei fucili. E i cittadini pensano che… / IL VIDEO

Barack Obama ha finalmente battuto un colpo. Dopo tante promesse mai mantenute, il presidente americano è sceso in campo con una raffica di nuove regole per contenere la vendita di armi negli Stati Uniti. Tra

Stop alle armi in America: la svolta di Obama deve fare i conti con la lobby dei fucili. E i cittadini pensano che… / IL VIDEO Leggi tutto »

barack obama zelia

Su 100 euro donati a un bambino africano ne arrivano 30. Troppi sprechi e molti imbrogli nell’industria della carità

La carità può fare molto male. O, peggio, essere un business che arricchisce i furbi e non aiuta chi ne ha veramente bisogno. Ho appena finito di leggere il libro di Chiara Furlanetto, L’industria della carità

Su 100 euro donati a un bambino africano ne arrivano 30. Troppi sprechi e molti imbrogli nell’industria della carità Leggi tutto »

sprechi non profit

Il pane fresco, non sprecato e venduto il giorno dopo a metà prezzo: in Francia nasce la baguette low cost

Cari lettori, oggi vi segnalo una bella iniziativa che viene dalla Francia: come i nostri cugini d’Oltralpe possono essere maestri nella lezione del non spreco. All’insegna della regola “Il pane non si spreca” nasce in provenza

Il pane fresco, non sprecato e venduto il giorno dopo a metà prezzo: in Francia nasce la baguette low cost Leggi tutto »

baguette

La lezione di Parma: il termovalorizzatore entrerà in funzione. E con la demagogia si vincono le elezioni ma non si governa

Il termovalorizzatore di Parma entrerà in funzione molto presto, probabilmente entro la fine del mese di gennaio.  La giunta comunale, guidata dal grillino Federico Pizzarotti, deve così fare i conti con la realtà delle scelte

La lezione di Parma: il termovalorizzatore entrerà in funzione. E con la demagogia si vincono le elezioni ma non si governa Leggi tutto »

termovalorizzatore Parma