L’Editoriale

paziente in ospedale

Cosi’ torturiamo i ricoverati

Giuseppe Remuzzi sul Corriere della Sera pone una domanda importante: perché negli ospedali i pazienti vengono svegliati all’alba? Una tortura inutile che, tra l’altro, danneggia la salute dei degenti. L’infermiere che viene a misurare la febbre alle sei del mattino, il cicaleccio da corsia ospedaliera alle prime ore del mattino, qualche inserviente che si infila

Cosi’ torturiamo i ricoverati Leggi tutto »

overfishing

I pesci spariscono. Colpa nostra

Non sono mai stato affascinato dalle teorie catastrofiste sul futuro del Pianeta, ma in questo caso i dati riportati dalla Fao (nel rapporto "Stato mondiale della pesca e dell’acquacoltura") sono incontrovertibili. E impressionanti. Ricapitoliamo: 1700 specie di pesci sono in pericolo e una sessantina di specie le possiamo considerare già estinte, scomparse per sempre. Allo

I pesci spariscono. Colpa nostra Leggi tutto »

neolaureati

I neolaureati fuggono dall’Italia. Per lavorare

L’esodo continua e si moltiplica. I giovani neolaureati italiani, una volta conseguito il titolo di studio, lasciano il nostro Paese per trovare lavoro. I dati dell’ultima indagine del Former, l’azienda milanese della Camera di commercio, sono disarmanti. In una delle zone più ricche e produttive d’Italia soltanto il 12 per cento dei neolaureati trova un

I neolaureati fuggono dall’Italia. Per lavorare Leggi tutto »

giovani agricoltori tornano alla terra

La Liguria paga i giovani per fare i contadini

La Liguria è una delle regioni italiane più devastate dalla crescita edilizia, come dimostrano anche le continue frane nella zona delle Cinque Terre. Ed è anche una delle regioni più colpite dall’esodo dalle campagne: negli anni Cinquanta gli occupati in agricoltura erano 150mila, adesso sono scesi a 14mila. Per correre ai ripari l’amministrazione regionale ha

La Liguria paga i giovani per fare i contadini Leggi tutto »

franco fiorito1

La nota spese di Fiorito

Dalla nota spese di Franco Fiorito, ex capogruppo del Pdl nel consiglio regionale del Lazio: 4mila euro alla società Pineider per biglietti da visita e materiale di cartoleria; 4.200 euro alla società Image che vende quadri; 3mila euro per il pernottamento in un villaggio turistico; 1800 euro a Maria Puzone, parente del consigliere regionale Romolo

La nota spese di Fiorito Leggi tutto »

rifiuti

La meta’ dei rifiuti finisce nelle discariche

Più del 50 per cento della spazzatura degli italiani finisce ancora nelle discariche. È un dato allarmante che indica due cose: gli impianti per lo smaltimento e il riciclaggio sono ancora insufficienti, la raccolta differenziata è assolutamente sotto la soglia di guardia. In particolare la percentuale dei rifiuti ancora nelle discariche vola nelle regioni del Sud, raggiungendo

La meta’ dei rifiuti finisce nelle discariche Leggi tutto »

amsc gallarate

Sprechi di una mini-municipalizzata: ricorda tanto le spese di Fiorito

Una piccola società pubblica, che gestisce in regime di monopolio i servizi urbani di acqua, gas e rifiuti, invece di distribuire dividendi per l’azionista-comune da tradurre in servizi per i cittadini, dilapida i soldi pubblici e produce un buco di 26 milioni di euro. Accade a Gallarate, in provincia di Varese, dove i conti dell’Amsc,

Sprechi di una mini-municipalizzata: ricorda tanto le spese di Fiorito Leggi tutto »

pane

La settimana del pane: come regalarlo e non sprecarlo

Vi segnalo una piccola ma singificativa iniziativa: ieri a Roma é partita la settimana del pane, per non sprecarlo. Con l’aiuto dell’associazione panificatori di Roma e provincia e della Federconsumatori, in tutte le panetterie di Roma è possibile donare alla Caritas del pane che altrimenti andrebbe sprecato. LEGGI ANCHE: Il pane: buono e sano, un

La settimana del pane: come regalarlo e non sprecarlo Leggi tutto »

magistratura

Troppi magistrati fuori ruolo

Attraverso un articolo di Sergio Rizzo sul Corriere della Sera ho scoperto che la magistratura, come avviene in molti settori della pubblica amministrazione, è avvolta in una nube grigia che ne pregiudica il buon funzionamento: i distacchi. Mentre la pianta organica segnala un deficit di 1.255 unità, ci sono 219 magistrati che non lavorano all’amministarzione della

Troppi magistrati fuori ruolo Leggi tutto »

stipendi manager

Ma e’ giusto liquidare a peso d’oro manager di aziende in crisi?

Non passa giorno senza una liquidazione d’oro nell’opaca finanza italiana. Montagne di euro a manager che lasciano il posto senza grandi rimpianti e innanzitutto con aziende sull’orlo del baratro. Ieri è stato il turno di Piergiorgio Peluso, amministratore delegato di Fondiaria Sai, la cui buonuscita dopo appena un anno di lavoro ai vertici della società

Ma e’ giusto liquidare a peso d’oro manager di aziende in crisi? Leggi tutto »

durnwalder

A Bolzano c’e’ il Batman delle Alpi?

Torno sugli sprechi nelle amministrazioni locali a statuto speciale, perchè le considero un vero pozzo nero nell’Italia della spesa pubblica fuori controllo. Questa volta nel mirino della magistratura è finito Luis Durnwalder, presidente della Provincia autonoma di Bolzano e leader della Sudtiroler Volkspartei. Praticamente l’uomo più potente dell’Alto Adige. LEGGI ANCHE: A statuto speciale si

A Bolzano c’e’ il Batman delle Alpi? Leggi tutto »

soldi11

A Parma 100mila euro per la strada che non serve

Si fa ogni giorno più dura la vita della nuova amministrazione comunale di Parma. Il sindaco Federico Pizzarotti, eletto con la lista Movimento 5 Stelle nel nome della trasparenza e dell’efficienza, adesso deve fare i conti con il mistero di una strada molto costosa che, però, nessuno vuole, anche all’interno della sua giunta. LEGGI ANCHE: Un’autostrada

A Parma 100mila euro per la strada che non serve Leggi tutto »

Torna in alto