Maschera per il viso con l’aloe vera preparata in casa

La pianta che usate deve avere almeno cinque anni di vita. Il gel ottenuto con la preparazione va tenuto almeno mezz'ora. Perché evitare le dosi eccessive

maschera viso aloe vera fai da te

L’aloe vera è una delle piante più efficaci per i trattamenti anti-età, per il viso e per il collo: non a caso, è alla base di prodotti cosmetici che costano, mediamente, tra i 15 e i 18 euro a vasetto. Ma potete risparmiare diversi euro, se riuscite a fare una maschera all’aloe vera, in casa, a costo (quasi) zero. Tenendo conto che l’aloe vera si riproduce molto facilmente: dalla pianta madre, infatti, spuntano “famigliole”, divise, con radici, da asportare e piantare per fare nascere una nuova pianta.

La preparazione della maschera di aloe vera

Ma vediamo come procedere nella preparazione e nell’uso di una maschera anti-età di aloe vera, fatta in casa.

  • Tagliate da una pianta di aloe vera, una foglia robusta, diciamo cicciotta. State attenti solo che la pianta abbia almeno cinque anni di vita.
  • Incidete la foglia per il lato lungo, prelevando la succosa polpa con un cucchiaino.
  • Questo gel è un vero elisir di bellezza, anti-età, rinfrescante e lenitivo.
  • Stendete il gel che avete ricavato dalla foglia di aloe vera, sulla pelle del viso, e anche sulle parti più esposte come décolleté, collo e mani, picchiettando con le dita, come se fosse una normale crema.

L’applicazione sul viso e sul collo

La maschera di aloe naturale sul viso e sul collo va tenuta per circa mezz’ora. E non va fatta con eccessiva frequenza. Dopo questo tempo di applicazione, sciacquate bene la faccia, in tutti i punti, con acqua fresca. E asciugate bene, vi accorgerete immediatamente di avere una pelle più liscia e più morbida.

A che cosa fa bene l’aloe vera

L’aloe fa molto bene alla pelle innanzitutto grazie alle sostanze nutritive che contiene: sono oltre trecento! Inoltre ci sono le sostanze che velocizzano la guarigione delle ferite e migliorano la circolazione del sangue. L’aloe è particolarmente adatta per le pelli secche, che diventano con la maschera più idratate, luminose e toniche.

Controindicazioni

Ci sono delle possibili controindicazioni dell’uso di aloe vera, specie se le dosi diventano eccessive. In particolare può causare crampi, dolori addominali, diarrea. E anche perdita di peso e disturbi cardiaci. In ogni caso, se ne sconsiglia l’uso alle donne in gravidanza o in allattamento, alle persone che soffrono di diabete, a chi potrebbe avere allergie a questa sostanza.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto