Marmellata di ciliegie: la ricetta per farla in casa
Usate anche il succo e la scorza di mezzo limone. Oppure la mela e la carota
Marmellata di ciliegie: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
Usate anche il succo e la scorza di mezzo limone. Oppure la mela e la carota
Marmellata di ciliegie: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
Si conserva in bottiglie di vetro. In luogo fresco. E si serve freddo.
Liquore alle ciliegie Cherry fatto in casa Leggi tutto »
Secondo i vostri gusti, personalizzate il ripieno aggiungendo le olive, i pomodori secchi o la mollica di pane. Un’ottima ricetta svuotafrigo, perfetta anche per il pranzo in ufficio o in spiaggia.
Zucchine ripiene di tonno: la ricetta perfetta per il pranzo in spiaggia Leggi tutto »
Antipasti, piatti unici, gustose insalate, fino ad arrivare al dado vegetale e alla marmellata. I pomodori, ortaggi economici, gustosi e ricco di vitamine, si riconfermano re della tavola italiana. Con pochissime calorie.
Ricette con i pomodori: le migliori Leggi tutto »
Una ricetta antica, e un impasto molto soffice. Al posto delle gocce di cioccolate potete utilizzare le scaglie di mandorle o la granella di pistacchio.
Torta di ciliegie con gocce di cioccolata Leggi tutto »
La varietà più adatta è quella delle “duracine”. Nei vasetti si possono conservare anche per un anno.
Ciliegie sciroppate fatte in casa Leggi tutto »
Dal plumcake ai muffin. Dalla crostata allo sciroppo. Senza dimenticare la marmellata.
Ricette con le ciliegie: le più facili e veloci da preparare Leggi tutto »
Il pesto di zucchine è una variante del più famoso pesto al basilico. Ecco come prepararlo in maniera semplice e veloce: è perfetto per condire tanti piatti estivi, dalla pasta alle bruschette.
Pesto di zucchine: la ricetta con le mandorle Leggi tutto »
L’ideale per il pranzo della domenica, la Moussaka è il piatto perfetto anche per il pasto in ufficio. Un vero e proprio concentrato di bontà.
Moussaka: una specialità tipica della cucina greca, anche in versione vegan Leggi tutto »
Con prosciutto e fagioli borlotti. Piatto pronto in mezz’ora, tra cottura e preparazione
Pasta con il cavolo riccio Leggi tutto »
Pulite le vongole lasciandole a bagno, almeno un’ora, in acqua e sale, e non sprecate il pane raffermo: scaldatelo in forno e servitelo con la pasta
Pasta con le vongole e le melanzane Leggi tutto »
Una ricetta straordinaria che si prepara in appena un quarto d’ora. E vi consente di portare a tavola un piatto di alta cucina
Sogliola con le mandorle: la ricetta con un pizzico di caffè Leggi tutto »
I fiori aiutano a dormire e sono un calmante naturale. Applicato sulla pelle ha una funzione antibatterica
Luppolo: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Golosissima, si sposa in maniera perfetta con dolci, crostate e fette biscottate. Perfetta per una colazione sana. Potete scegliere di farla in maniera classica, oppure con il bimby, senza l’aggiunta di zucchero, o con semi di chia
Marmellata di fragole: la ricetta classica Leggi tutto »
Non dimenticate il prezzemolo tritato. I trucchi della cottura. E l’uso del pangrattato che può fare la differenza
Gnocchi con vongole e zucchine: la ricetta per prepararli in poco tempo Leggi tutto »
Con pomodori, aglio, basilico e prezzemolo. Si prepara in poco più di mezz’ora.
Baccalà alla mediterranea: l’antica ricetta Leggi tutto »
Un dessert speciale, pronto in 20 minuti, che fa parte del ricettario scritto da grandi chef per il Refettorio Ambrosiano
Un dolce antichissimo, con molti segreti. Da scoprire per non sbagliare
Pastiera napoletana: la ricetta originale Leggi tutto »
Non dimenticate il limone e la cannella. La cottura deve durare 40-45 minuti
Torta pasqualina: la ricetta con riso e amaretti Leggi tutto »
Molto saporito, il Casatiello è una ricetta attenta agli sprechi: permette di recuperare formaggi e salumi avanzati in frigorifero
Casatiello napoletano: la ricetta originale Leggi tutto »
Potete usare le fave fresche al posto di quelle secche. Fatele ammorbidire in un tegamino con poco olio, e tagliate a metà le più grandi. Ricetta perfetta per i giorni di Pasqua, ma non solo.
Muffin con salame, fave e pecorino Leggi tutto »
Latte fresco intero, zucchero e farina manitoba. Cottura a 180 gradi.
Colomba di Pasqua con pasta madre Leggi tutto »
Ottima come dolce al cucchiaio. Ideale anche per farcire torte e cornetti. Si prepara rapidamente. Tutti ne vanno pazzi, grandi e piccini.
Crema al mascarpone Leggi tutto »
Non è facilissima, ma potreste avere una bella sorpresa in termini di sapore. Arricchitela con canditi, uvetta e gocce di cioccolata
Colomba di Pasqua: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
Tutto molto semplice: basta cospargerle di zucchero di canna e metterle in forno. Per un quarto d’ora
Banane caramellate: la ricetta per non sprecarle quando sono troppo mature Leggi tutto »
Pronti in mezz’ora. Ottimi per fare qualche regalo
Biscotti in barattolo fatti in casa Leggi tutto »
Pronto in meno di un’ora. Aggiungete il vino bianco e il parmigiano grattugiato.
Risotto con la salsiccia e il rosmarino Leggi tutto »
Fragole, ananas, mele. Ma anche spinaci e barbabietole. Centrifugati depurativi e dimagranti
Centrifugati di primavera con frutta e verdura Leggi tutto »
Usate solo la polpa cotta della zucca. Niente zucchero, basta il miele: migliora anche il sapore del dolce. In forno a 180 gradi per quindici minuti. L’alternativa del muffin vegan
Muffin con zucca e cioccolato Leggi tutto »
Semplice da preparare, il tortino di patate e verza è un piatto perfetto per mantenersi in salute, senza rinunciare al gusto: non dimenticate la ricotta
Tortino gratinato di patate e verza: la ricetta Leggi tutto »