- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: 25-30 minuti
- Difficoltà: bassa
Come preparare il risotto al prosciutto e melone
Se vi piace l’antipasto composto da prosciutto e melone, dovete provare questo insolito, ma buonissimo risotto, con gli stessi ingredienti come protagonisti. Il sapore di questo risotto è modulabile con la quantità di melone: più se ne mette e più prevale il dolce. Le quantità indicate danno un risultato equilibrato.
Al posto della cipolla, si può usare la parte verde dei cipollotti, delicata nel sapore e capace di dare un ulteriore tocco di colore. Per quanto riguarda invece il prosciutto, si può anche optare per un “fondino”, quella parte che il salumiere non può più affettare, di solito proposta a un prezzo molto conveniente. Due consigli antispreco per un piatto sano e attento all’ambiente.
Ingredienti
(per 4 persone)
- 320 grammi di riso per risotti
- 1 piccolo melone
- 100 grammi di prosciutto crudo
- 1 piccola cipolla dorata
- 1 noce di burro
- 4 cucchiai di olio evo delicato
- ½ litro scarso di brodo vegetale
- Sale, pepe
Preparazione
- Tritate la cipolla e fatela rosolare a fuoco dolce nel burro e nell’olio.
- Intanto pulite il melone, eliminando scorza e semi, tagliatelo a fettine e poi a dadini.
- Prelevate metà del melone e mettetelo a rosolare con la cipolla: mescolate e aspettate qualche minuto, finchè il melone comincia ad ammorbidirsi.
- A questo punto unite il riso, fatelo tostare nel soffritto, bagnatelo con qualche mestolo di brodo vegetale caldo e avviate la cottura, come per un normale risotto.
- Mentre il riso cuoce, tagliate a pezzetti il prosciutto crudo e fatelo rosolare in un padellino antiaderente, senza altro condimento, finchè non diventa croccante.
- Appena il riso giunge a perfetta cottura, unite il prosciutto e, a fuoco spento, il rimanente melone, che così resterà consistente, ma rilascerà i suoi succhi e abbasserà un pochino la temperatura del piatto.
- Servite il risotto subito, presentando a parte il formaggio grattugiato, solo per gli irriducibili che non possono farne a meno: non è indicato in questo piatto.
Leggi anche:
- Involtini di prosciutto e mozzarella pronti in mezz’ora
- Flan di prosciutto
- Insalata di melone con formaggio greco e miele

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.