Spezzatino di pollo con funghi e castagne: la ricetta
Se avanza un po’ di spezzatino, non dimenticate che è ottimo anche il giorno dopo ed è perfetto anche per il pranzo in ufficio.
Spezzatino di pollo con funghi e castagne: la ricetta Leggi tutto »
Se avanza un po’ di spezzatino, non dimenticate che è ottimo anche il giorno dopo ed è perfetto anche per il pranzo in ufficio.
Spezzatino di pollo con funghi e castagne: la ricetta Leggi tutto »
Servite la mousse di castagne in ciotole individuali. Al posto della granella di nocciole potete usare frutta secca, scaglie di buon cioccolato fondente o un ciuffo di panna montata
Mousse di castagne con granella di nocciole Leggi tutto »
Una ricetta perfetta anche per non sprecare le castagne bollite avanzate. Il risultato finale è decisamente soddisfacente.
Torta caprese al cioccolato, con le castagne Leggi tutto »
Gustate la zuppa ben calda e, secondo i vostri gusti, arricchitela con una spolverata di pepe.
Zuppa di cipolle: la ricetta che recupera il pane raffermo avanzato Leggi tutto »
Uno strumento grafico e semplice, formulato su basi scientifiche. Per mangiare e bere con piacere, ma proteggendo la nostra salute.
Come usare la piramide alimentare (VIDEO) Leggi tutto »
Le famose ciambelle americane fatte con vari colori. Il tocco della scorza di limone. Si conservano per un paio di giorni.
Donuts, fritti o al forno: la ricetta per la colazione dei bambini Leggi tutto »
Una zuppa di cipolle davvero deliziosa, con il formaggio gruyère, e un vero e proprio comfort food autunnale.
Soupe à l’oignon: la ricetta di un piatto tipico francese Leggi tutto »
La varietà più adatta è la Golden. Aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco secco.
Risotto con le castagne, lo speck e le mele Leggi tutto »
Si prepara in una ventina di minuti, e il sapore è davvero unico.
Pesto di cavolo nero con le noci Leggi tutto »
Potete usare l’uva bianca o quella rosata. La cottura dura 30 minuti.
Petti di pollo con gli acini d’uva Leggi tutto »
La melitzanosalata è ottima con l’aperitivo, spalmata sui crostini di pane, come antipasto e, nella stagione più calda, in alternativa al primo piatto.
Melitzanosalata, la crema di melanzane greca che profuma di menta e limone Leggi tutto »
Devono cuocere non più di una decina di minuti. E poi vanno profumati con un trito fine di rosmarino.
Funghi shiitake con patate e prosciutto Leggi tutto »
Tutto risale al nostro DNA, molto simile a quello degli antenati. Donne e uomini che avevano bisogno, in regime di povertà alimentare, di zuccheri e grassi.
Dove nasce la voglia di cibi grassi (VIDEO) Leggi tutto »
Dalla pasta ai quattro formaggi al riso al forno. Fino alla crostata di formaggi.
Le migliori ricette con gli avanzi dei formaggi Leggi tutto »
È un piatto destrutturato, di grande qualità e molto utile per evitare sprechi in cucina. Le melanzane possono essere fritte o grigliate.
Parmigiana: la ricetta che consente di riutilizzare le melanzane avanzate Leggi tutto »
Perfetta come antipasto, la crostata con speck e fichi è l’ideale anche come secondo piatto: assaporatela con un contorno di verdure fresche.
Crostata salata con speck e fichi: la ricetta Leggi tutto »
Il sapore di questo risotto è modulabile con la quantità di melone: più se ne mette e più prevale il dolce. Non dimenticate la cipolla e il brodo vegetale.
Risotto al prosciutto e melone: la ricetta di un piatto colorato Leggi tutto »
Potete preparare questo piatto con qualche ora di anticipo, e conservarlo in frigorifero: in questo caso, il consiglio è di aggiungere il pane solo all’ultimo, altrimenti potrebbe ammorbidirsi troppo.
Panzanella: la ricetta con le verdure Leggi tutto »
Vanno puliti, asciugati ed essiccati in pieno sole. O nel forno a 60 gradi. Come capire quando sono pronti.
Fichi secchi: la ricetta per farli in casa Leggi tutto »
La cottura nel forno dura mezz’ora. Si può con le pesche gialle e con quelle bianche, o anche mischiandole
Crostata alle pesche: la ricetta più semplice e naturale Leggi tutto »