Indice degli argomenti
Frullato di anguria
Una prima possibilità, per gustare nel modo più facile e più dissetante e veloce l’anguria, è il frullato. La frutta ideale da aggiungere, in questo caso, è l’uva, e non guasta un tocco del lime. Il frullato di anguria, con o senza uva, va preparato dopo aver eliminato i semi.
Granita all’anguria con lime e zucchero di canna
Anche la granita di anguria si prepara con una ricetta semplicissima e veloce. Basta aggiungere al frutto davvero molto poco: lime e zucchero di canna. E dovete, come sempre, soltanto rinunciare ai semi, che utilizzate successivamente per mettere a dimora nuove piante di anguria.
Pizza di anguria
Il nome fa pensare alla pizza napoletana, ma qui si tratta di una fetta d’anguria, completa, a forma di spicchio che viene arricchita con componenti salate. E servita come aperitivo. Gli ingredienti da aggiungere per portare in tavola la pizza di anguria sono tutti naturali e danno un sapore speciale al piatto: foglioline di menta, altra frutta, yogurt greco e miele.
Insalata di anguria
Stesso discorso per l’insalata di anguria, un altro piatto ideale per mangiare al meglio questo frutto estivo. Anche qui servono alcuni accompagnamenti: un formaggio (l’ideale è la feta greca), il basilico, la menta e l’olio. L’insalata così realizzata può accompagnare un secondo piatto a base di pesce o di carne, o può essere consumata come piatto unico.
Leggi anche:
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.