Impossibile restare a casa senza basilico. Al contrario, è possibile non sprecarlo e riuscire a coltivarlo tutto l’anno. Certo: in primavera e in estate è più facile, ma anche in autunno e in inverno, con qualche semplice accorgimento, possiamo avere le nostre piantine di basilico a portata di mano. Senza farci spennare dal fruttivendolo.
Indice degli argomenti
COME COLTIVARE IL BASILICO IN VASO
COME COLTIVARE IL BASILICO
Il basilico è una vera delizia per la nostra cucina, per le infinite declinazioni con le quali possiamo usarlo. Dall’insalata di pomodori al pesto, passando per centinaia di piatti del menù. Ma il basilico, da non fare mancare mai nelle nostre cucine, ha anche altre caratteristiche e ci regala diversi benefici: da qui l’esigenza di coltivarlo in casa, sul balcone, in terrazza. Insomma: di averlo sempre a portata di mano. Con il suo gradevolissimo aroma, con il suo profumo che tra l’altro allontana le zanzare.
Coltivare il basilico non è difficile. Basta innanzitutto partire da una premessa: si tratta di una pianta che ha bisogno di piena terra e di pieno sole. E cresce bene anche in un contenitore, di qualsiasi genere.
PER APPROFONDIRE: Come coltivare lo zenzero in vaso sul balcone
PROPRIETÀ E BENEFICI DEL BASILICO
Ma non solo: utilizzandolo fresco, il basilico si trasforma in un rimedio naturale perfetto per la cura di tanti disturbi soprattutto quelli dell’apparato digerente. È ottimo infatti in caso di coliche e per calmare la nausea soprattutto se dovuta a eccessi alimentari. L’olio essenziale contenuto nelle foglie è invece in grado di calmare gli spasmi intestinali. Le foglie e l’olio essenziale svolgono inoltre un’azione curativa anche nei confronti di malattie respiratorie quali raffreddore, asma, tosse e bronchite.
LEGGI ANCHE: Come coltivare l’origano in vaso o nell’orto
BENEFICI DEL BASILICO
Il basilico contiene inoltre fibre, acqua, proteine, zuccheri, minerali e vitamine ed è ottimo anche in caso di mancanza di appetito. Senza contare che nell’antichità, veniva addirittura considerato come un ottimo rimedio naturale per conservare la bellezza e mantenere un perfetto funzionamento cerebrale.
COME CURARE IL BASILICO
Il basilico è una pianta annuale, secca durante la stagione invernale, e che è possibile coltivare non solo in giardino ma anche in vaso sul balcone o in terrazzo. Vi basterà seguire alcuni semplici accorgimenti. Vediamo quali sono:
- Cominciamo con la semina. Dopo esservi procurati alcuni vasi in terracotta di medie dimensioni, riempiteli con del terriccio universale.
- Distribuite in maniera uniforme sopra al terriccio i semi di basilico e poi copriteli con del terriccio creando uno strato di pochi centimetri.
- Il periodo migliore per la semina va da febbraio-marzo a fine maggio-inizi di giugno.
- Posizionate i vasi in un angolo del balcone abbastanza soleggiato e luminoso ma non eccessivamente: fate attenzione che le piantine non vengano raggiunte direttamente dai raggi del sole o le foglie si bruceranno.
- Annaffiate spesso le piantine soprattutto durante la fase della semina quando necessitano di molta umidità e ricordate che il momento migliore per innaffiare le piantine di basilico è la mattina.
- Il basilico per germogliare necessiterà di poco più di una settimana.
- La raccolta invece può essere effettuata dopo circa un mese dalla semina ed è consigliabile effettuarla partendo dalle foglie più grandi e più vecchie.
- Trascorso questo tempo noterete che cominceranno a spuntare dei fiori: potateli in modo tale da permettere alla pianta di crescere nuovamente folta e robusta.
COME COLTIVARE IL BASILICO IN AUTUNNO
COME COLTIVARE IL BASILICO IN INVERNO
COME CONGELARE IL BASILICO
- Staccate le foglie dagli steli, lavatele bene e poi sistematele in uno scolapasta per qualche minuto.
- Mettete le foglie prima in un canovaccio pulito e poi, quando saranno completamente asciutte, posizionatele su un vassoio rivestito di alluminio o di carta forno.
- Sistemate il vassoio in freezer per un giorno. Poi tirate fuori le foglie di basilico congelate e le infilate in una busta di plastica per lasciarle definitivamente nel congelatore.
- Fate queste operazione sempre la mattina, quando la pianta di basilico è più fresca.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!
QUATTRO RICETTE IMPERDIBILI CON IL BASILICO:
- Panini profumati al basilico: la ricetta per prepararli in casa
- Sugo di pomodori freschi, un condimento sano e nutriente per la pasta e la pizza (Foto)
- Pizzette di melanzane, un antipasto leggero. E salutare, grazie a un tocco di alici
- Caponata di melanzane: la ricetta di un piatto tipico siciliano, gustoso e sano
il basilico alto 60 cm.? ma quando mai! Il basilico è buono quando ha le foglie piccole e tenere soprattutto per fare il pesto, quello grosso sa di menta!