- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Tempo di cottura: 30 minuti
- Difficoltà: Bassa
La crostata di pesche è un classico dolce estivo (in inverno si può fare con le pesche sciroppate), facile e veloce da preparare con questa ricetta. Con due raccomandazioni: scegliete sempre pesche mature (magari evitando di sprecarle, se sono avanzate e rischiano di marcire), e usate, indifferentemente, sia le pesche gialle sia quelle bianche.
Ingredienti
(per una tortiera di circa 24 cm di diametro)
Per la pasta frolla
- 100 grammi di burro a temperatura ambiente + un poco per la teglia
- 100 grammi di zucchero
- 2 tuorli
- 200 grammi di farina 00
- 1 pizzico di aroma di vaniglia
Per la decorazione
- 5 pesche nettarine
- Qualche cucchiaio di confettura di pesche
- Facoltativo: 5 – 6 amaretti sbriciolati o 10 mandorle sminuzzate
Preparazione
- Preparare la pasta frolla: mescolare farina, zucchero e aroma di vaniglia, aggiungere il burro spezzettato e, manipolando con la punta delle dita per non scaldarlo, amalgamare il tutto. Si otterrà una consistenza sabbiosa.
- Unire i due tuorli, uno alla volta, fino a ottenere un impasto omogeneo e sodo.
- Fasciare l’impasto nella pellicola, o porlo in un sacchetto di plastica, e farlo riposare almeno mezz’ora in frigorifero.
- Lavare accuratamente le pesche nettarine, tagliarle a metà per eliminare il nocciolo, quindi affettare con spessore regolare di 3-4 millimetri.
- Riprendere l’impasto, stenderlo non troppo sottile e foderare la teglia da forno precedentemente imburrata. Una comoda alternativa consiste nello stendere la pasta sulla carta da forno e poi appoggiare tutto nella tortiera.
- Accendere il forno statico a 180°.
- Velare il fondo della pasta con poca confettura, cospargere a piacere con amaretti o mandorle sbriciolati, quindi sistemare ordinatamente le fettine di pesca.
- Cuocere in forno per circa mezz’ora, fino a quando la pasta non risulta ben dorata.
- Nessuna paura se durante la cottura le pesche rilasceranno del succo: basterà attendere che la crostata si raffreddi un poco e il liquido sciropposo si rapprende.
Leggi anche:
- Pesche sciroppate, la ricetta per farle in casa
- Soufflé di pesche: la ricetta semplice e squisita che non spreca le pesche mature
- Sorbetto alle pesche: la ricetta di un dessert fresco e gustoso
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.