
RICETTA AMARETTI
Dal profumo irresistibile, croccanti fuori ma dal cuore morbido, gli amaretti si caratterizzano per un gusto intenso ottenuto grazie alla presenza delle mandorle tra gli ingredienti. L’ideale con una tazza di tè caldo nel pomeriggio.
LEGGI ANCHE: Canestrelli, la ricetta per preparare in casa i deliziosi biscotti friabili liguri
RICETTA AMARETTI MORBIDI
Semplici da preparare, gli amaretti sono inoltre un dolce in perfetto stile “non sprecare” in quanto permettono di recuperare gli albumi avanzati da altre preparazioni.
PER SAPERNE DI PIÚ: Torta al limone, la ricetta senza burro che recupera gli albumi avanzati
RICETTA AMARETTI ALLE MANDORLE
Vediamo insieme, passo per passo, la ricetta degli amaretti:
INGREDIENTI
- 150 gr di mandorle dolci
- 50 gr di mandorle amare
- 260 gr di zucchero
- 90 gr di albume d’uovo
PREPARAZIONE
– Spellate le mandorle e poi tritatele insieme allo zucchero utilizzando un mixer da cucina. Aggiungete anche gli albumi e amalgamate bene il composto in modo che non risultino grumi.
– Ricoprite una teglia con carta forno, riponete il composto in una tasca da pasticcere e create tante noci, distanziate una dall’altra. Schiacciatele leggermente.
– Fate riposare per un’ora e poi fate cuocere in forno a 170 gradi per circa 20-25 minuti.
BISCOTTI FATTI IN CASA, TANTE RICETTE DELIZIOSE:
- Canestrelli, la ricetta per preparare in casa i deliziosi biscotti friabili liguri (Foto)
- Biscotti con gocce di cioccolato, la ricetta per iniziare la giornata in maniera sana e nutriente
- Biscotti alla cannella, la ricetta profumata per iniziare la giornata in modo nutriente
- Biscotti aromatici, la ricetta con lo zafferano. L’ideale per una colazione nutriente e sana