
EFFETTI BENEFICI DELLA CANNELLA –
Servitevi della cannella per la vostra cucina, e consideratela anche per gli effetti benefici sulla salute che produce. Cercate solo di non esagerare: un uso eccessivo di questa spezia, infatti, può procurare allergie e irritazioni alle mucose dell’intestino.
TUTTI I BENEFICI DELLA CANNELLA –
La cannella è una delle spezie più utilizzate in cucina per insaporire piatti dolci e salati e i suoi benefici sono conosciuti fin dall’antichità. Dal gusto deciso e molto aromatico viene estratta dalla corteccia dell’albero di cannella e possiamo trovarla sia in polvere che il piccoli legnetti profumati. Vediamo in che maniera utilizzarla e quali sono le sue proprietà e benefici che apporta per la salute.
LEGGI ANCHE: La ricetta per preparare in casa i Cinnamon rolls, deliziose spirali profumate di cannella
PROPRIETÀ CURATIVE DELLA CANNELLA –
La cannella viene utilizzata nella pratica ayurvedica fin dagli albori della civiltà: la sua principale attività è quella di contrastare i batteri poiché è un antisettico naturale in grado di combattere ed eliminare funghi e virus. Molte sono le preparazioni a base di cannella che si possono utilizzare per contrastare:
- Problemi alla digestione
- Affaticamento
- Inappetenza
- Raffreddore, mal di gola
- Diarrea
PER SAPERNE DI PIU’: Come conservare le spezie
USO DELLA CANNELLA IN CUCINA –
Uno degli utilizzi maggiori della cannella è in associazione al miele: le proprietà benefiche del miele e quelle della cannella, infatti, sono spesso utilizzati insieme per dare sollievo, insieme ad una tazza di tisana, alla gola in fiamme e a lenire i sintomi influenzali
Con la cannella si possono condire tutti i piatti dolci e salati e il suo profumo stimola la concentrazione e favorisce lo studio.
La cannella, in associazione con le mele dona risalto a tutte i piatti che ne prevedono l’utilizzo: dalle torte ai risotti, dai sorbetti ai secondi.
COME CONSERVARE LA CANNELLA –
Per mantenere inalterato il suo profumo pungente e penetrante, si dovrebbe conservare la cannella in appositi contenitori sigillati, sia che si tratti di quella in polvere che in stecche.