- Tempo di preparazione: 40 minuti
- Tempo di cottura: 10 minuti
- Difficoltà: Bassa
Come preparare la pasta con le sarde
Un classico piatto della cucina mediterranea, specie siciliana, che viene preparato in tante versioni. Anche molto elaborate. Noi presentiamo la ricetta più antica e più semplice, che vi consentirà in meno di un’ora di portare a tavola la vostra pasta con le sarde.
Ingredienti (per 4 persone)
- 250 g di sardine fresche
- 500 g di penne rigate o spaghetti
- un ciuffetto di prezzemolo fresco
- sale e pepe nero
- olio extravergine d’oliva
- pangrattato
- uno spicchio d’aglio
- 300 g pomodori ciliegino
Preparazione
- Pulire bene le sarde in modo che non restino spine.
- Imbiondire lo spicchio d’aglio soffriggendolo, aggiungere il pomodorino tagliato a metà, poi le sardine deliscate il sale e il pepe.
- Mettere a cuocere la pasta, scolate al dente e versate, a cottura ultimata, nel tegame usato per il soffritto degli ingredienti e mescolare tutto, infine aggiungere il prezzemolo fresco tritato finemente e spolverate con il pangrattato.
Leggi anche:
- Pasta alla norma: la ricetta originale
- Pasta al forno con melanzane, una ricetta gustosa che permette di recuperare gli avanzi
- Pasta con acciughe, la ricetta con i pinoli e quella che recupera il pane avanzato
- Pasta con zucchine: le ricette con i pinoli, la curcuma e le mandorle
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.