Ricetta peperoni con pangrattato | Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Peperoni in padella, la ricetta con il pangrattato. Fate cuocere a fuoco dolce e lento

Un piatto gustoso da provare sia freddo che caldo, semplice e veloce da preparare, perfetto per le cene estive in terrazzo

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Difficoltà: bassa

RICETTA DEI PEPERONI CON PANGRATTATO

Versatili e gustosi in cucina, i peperoni sono anche ricchi di proprietà importanti per la salute come vitamine C e A, fosforo, calcio e potassio, proteine, oltre che un alimento perfetto per diverse preparazioni.

Noi oggi vi proponiamo una ricetta con i peperoni che ci ha suggerito la nostra lettrice Terry e che vi permetterà di preparare un piatto gustoso, low cost e di sicuro effetto.

LEGGI ANCHE: Peperoni imbottiti, la ricetta di un piatto delizioso e sano che recupera gli avanzi (foto)

RICETTA DEI PEPERONI CON MOLLICA

Potete personalizzare questa ricetta nel modo che preferite aggiungendo pinoli e uvetta, frutta secca, oppure altri ortaggi a vostro piacimento, le spezie che preferite. I peperoni in padella con pangrattato sono buonissimi anche freddi: per rendere il piatto ancora più saporito potete aggiungere qualche oliva o dei capperi, cipolle dolci e patate.

Ingredienti

  • Un peperone a testa in base a quanti sono i commensali
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Pangrattato (anche ricavato dal pane raffermo avanzato)
  • Sale q.b.

Preparazione

  • Lavare bene i peperoni, pulirli all’interno avendo cura di togliere i semi e i filamenti e tagliarli in pezzi non molto grandi.
  • Metterli in una padella con due o tre spicchi d’aglio interi, aggiungere un po’ di olio, sale e qualche cucchiaio di acqua.
  • Far cuocere lentamente a fuoco dolce e girare di tanto in tanto.
  • Quando saranno abbastanza appassiti (deve rimanere un po’ di cremina) aggiungere due o tre cucchiai di pangrattato, (se avete del pane avanzato, mettetelo in forno finché non risulti secco, lasciatelo raffreddare e poi frullatelo), mescolare con un cucchiaio per un paio di minuti, finché non si sarà amalgamato con i peperoni.
  • Spegnere il fuoco e servite il piatto in tavola.

LE NOSTRE RICETTE CON I PEPERONI:

  1. Quinoa al forno con peperoni, spinaci e avocado: una ricetta utile per la salute del cuore e dei muscoli
  2. Peperoni ripieni, la ricetta per gustarli in una versione sfiziosa, con l’hamburger
  3. Peperoni in padella: provateli con il pangrattato
  4. Peperoni: ecco la ricetta per prepararli sott’olio
  5. Peperoni ripieni con mollica di pane: la ricetta che non spreca
Share

LEGGI ANCHE:

<