
RICETTA PASTA ALLA NORMA –
Deliziosa, la pasta alla Norma è un piatto tipico della cucina siciliana a base di pomodorini pelati, melanzane fritte e ricotta salata. L’origine del nome della ricetta pare sia un omaggio alla “Norma” del celebre compositore Vincenzo Bellini.
Un primo piatto dal profumo mediterraneo e dal gusto unico e intenso di cui esistono numerose varianti: quella che vi proponiamo oggi è la ricetta tradizionale originale.
LEGGI ANCHE: Ricette con le melanzane, tutte le preparazioni più sfiziose da portare in tavola
RICETTA PASTA ALLA NORMA ORIGINALE –
Regina della buona cucina italiana, per la preparazione della pasta alla Norma scegliete le melanzane viola chiaro panciute e quelle viola intenso dalla forma ovoidale: sono quelle più adatte alla frittura. Vediamo insieme, passo per passo, come preparare questa delizia:
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 20 minuti + la cottura
INGREDIENTI
- 500 gr di pasta (rigatoni o penne)
- 400 ml di sugo di pomodoro
- 200 gr di ricotta salata
- Un mazzetto di basilico
- Sale q.b.
- 2 spicchi d’aglio
- 2 melanzane viola
- Olio extravergine d’oliva q.b.
PREPARAZIONE
– Lavate le melanzane e tagliatele a fettine di circa 2 cm di spessore. Asciugatele per bene su un panno di cotone e versate il sale fino tamponandole delicatamente.
– Fate friggere le melanzane in una padella antiaderente con abbondante olio extravergine d’oliva, poi scolatele dall’olio in eccesso e riponetele ad asciugare su un foglio di carta assorbente.
– Lasciate 4/5 fette di melanzane intere, il resto tagliatelo a striscioline o a tocchetti.
– Intanto preparate il sugo di pomodoro con 2 spicchi d’aglio: quando sarà quasi giunto a cottura, aggiungete le melanzane tagliate nel modo preferito.
– Fate cuocere la pasta al dente in abbondante acqua salata e, non appena risulta cotta, scolatela e conditela con il sugo di pomodoro.
– Riponete la pasta nei piatti, adagiate le fettine di melanzane sulla pasta e grattugiate la ricotta salata. Per concludere, servite il piatto aggiungendo qualche fogliolina di basilico fresco.
RICETTA PASTA ALLA NORMA: IDEE E VARIANTI
VARIANTI PASTA ALLA NORMA –
Questa ricetta è stata oggetto di numerose varianti a mano a mano che passava di provincia in provincia e di regione in regione. Al posto della ricotta salata si può utilizzare la ricotta affumicata oppure il caciocavallo, in alcune regioni d’Italia la ricotta è stata sostituita dalla mozzarella. Inoltre scolando la pasta al dente, si può versare in una pirofila con il sugo e si può cuocere in forno.