Lampadine a LED: ma convengono veramente?
Quanto costa e quanto si risparmia. I vantaggi e alcuni svantaggi
Risparmiare energia è un fondamentale punto di partenza per rispondere alla domanda: “Che cosa posso fare io per ridurre il mio impatto sull’ambiente e per non sprecare?“. In questa sezione troverete tutti i consigli per risparmiare energia elettrica utilizzando al meglio gli elettrodomestici, per non sprecare l’acqua e il gas quando cucinate, usate il bagno o curate il giardino, e per ridurre drasticamente la voce “benzina” dai consumi giornalieri e dal tuo budget familiare. Particolare attenzione sarà dedicata anche al taglio dei dispendi energetici nei luoghi di lavoro, dannosi all’ambiente e anche alla salute di chi ci trascorre necessariamente molte ore. Per imparare a capire come risparmiare energia elettrica basta iniziare a porre attenzione semplicemente alla scelta delle lampadine.
La rivoluzione green, utile all’ambiente, al portafoglio e al benessere delle generazioni future, inizia tra le mura domestiche. Per capire come risparmiare energia in casa si può iniziare a valutare con occhio critico gli elettrodomestici: sapevate che i frigoriferi consumano il 3,5% dell’elettricità nazionale?
L’opzione di dotarsi di apparecchi in classe A non è da scartare: il risparmio a lungo termine è garantito. Per tagliare sulla bolletta della luce è essenziale capire come illuminare al meglio tutte le stanze di casa: più punti luce in cucina, un solo lampadario centrale in alto nella stanza dei bambini, un varialuce in salotto sono alcuni gesti semplici che già danno il loro contributo.
Un altro piccolo ma importantissimo accorgimento per ridurre sensibilmente le spese per l’energia elettrica in casa è fare attenzione allo stand by degli elettrodomestici: qui una serie di consigli (come quello di dotarsi di una ciabatta elettrica) per stoppare lo spreco di energia degli elettrodomestici e tanti suggerimenti pratici e facili da applicare per minimizzare il dispendio del forno elettrico e di quello a microonde. Anche nel lavare i panni si può mettere in campo una serie di accorgimenti per tagliare i costi: qui un post con tutti i “trucchi” per come risparmiare energia nell’utilizzo della lavatrice.
I luoghi di lavoro sono i posti in cui, volenti o nolenti, passiamo la maggior parte del tempo: renderli dei luoghi a impatto zero è possibile. Qui trovate un decalogo su come risparmiare energia in ufficio che spazia dalla temperatura ideale in inverno e in estate per non sprecare soldi in operazioni errate di riscaldamento e raffreddamento al come risparmiare energia con i computer e altri macchinari dell’ufficio.
Quanto costa e quanto si risparmia. I vantaggi e alcuni svantaggi
Consumi del gas giù del 30 per cento. Costa di più, ma la spesa si ammortizza già in quattro-cinque anni
Per trovare l’offerta giusta c’è una voce da guardare: quanto paghiamo a kWh. Il confronto tra mercato libero e tutelato. Trucchi e trappole da evitare
Sono più di 1.300, aperti giorno e notte. E alcuni, anche grazie all’aspetto estetico, sono diventati luoghi di ritrovo sul territorio
La tv al plasma consuma di più di quella a schermo piatto. I parametri corretti per la misura dell’apparecchio da acquistare. Anche l’altezza da terra è importante
I differenti consumi tra la lavastoglie e il lavaggio a mano. La tecnica più conveniente, in termini di consumi, è l’ammollo