Vacanze all’estero: 10 consigli per organizzarle
Dalla meta ideale ai documenti che servono. Vaccini, visto, valute. Fate sempre un programma di massima
La tendenza a usare l’auto con più attenzione, scegliendo mezzi più ecologici come il treno o, in città, tram, bus e metropolitana, non è più fantascienza, anzi. Ma di strada, noi italiani, ne abbiamo ancora molta da fare rispetto ad altri paesi europei. Cominciamo a consultare questa sezione per scoprire il fascino delle passeggiate a piedi, il beneficio di una corsa al parco o di una gita in montagna, e tutti i vantaggi di un mezzo pratico e a inquinamento zero come la bicicletta. Leggi le storie di chi ha scelto di usare solo i mezzi pubblici o di condividere l’auto e altri mezzi di trasporto, e quelle di chi viaggia a costo zero grazie a forme di baratto e di economia condivisa. In queste pagine anche tutti i suggerimenti per organizzare, nei vari periodi dell’anno, i tuoi viaggi low cost.
Dalla meta ideale ai documenti che servono. Vaccini, visto, valute. Fate sempre un programma di massima
Puntate sui gruppi di Facebook che fanno rete per aiutare le vittime dei furti. Che cosa fare quando ti rubano la bici
Schiena e spalle dritte. Mani libere. Abbigliamento traspirante. E passo da 5-6 chilometri all’ora
Dal Trentino Alto Adige alla Sicilia: i viaggi a piedi sono una straordinaria esperienza. E una salutare medicina preventiva a costo zero
Con il veleggiamento, a velocità costante e senza strappi. E ricorda che comunque consuma benzina.
Prenotare in anticipo per avere prezzi super scontati. Le formule dei carnet e del biglietto famiglia. Gli orari migliori per pagare meno