Richiede creatività, pazienza e precisione. Una tecnica riscoperta anche dall’Alta Moda e un’arte da custodire gelosamente: ventisette comuni italiani hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per sostenere la candidatura del merletto italiano a Patrimonio immateriale dell'Umanità dell’Unesco
Un’arte fatta di riuso e assemblaggio per riflettere su come i nostri consumi eccessivi e sbagliati stanno distruggendo il Pianeta, mettendo a rischio la sopravvivenza di tantissime specie animali. Le sue installazioni si trovano anche a Roma e Torino
C’è la libreria Acqua Alta, un angolo creativo nel cuore di Venezia, in cui i libri si trovano all’interno di gondole e vasche da bagno retró e la storica Shakespeare and company di Parigi, per anni punto di incontro di Ernest Hemingway, Jack Kerouac e Francis Scott Fitzgerald. Un sogno la Atlantis Book di Santorini, immersa nell’azzurro profondo dell’isola
Era il mese di aprile quando Pina e Angelo hanno trasformato un’antica tradizione napoletana in un simbolo di solidarietà. Da allora l'iniziativa della "spesa sospesa" si è diffusa in tutta Italia, grazie anche a un progetto innovativo di solidarietà circolare, al servizio di chi ne ha più bisogno
Undici lezioni, 18 partecipanti di età compresa tra i 4 e i 10 anni e un viaggio alla scoperta della natura e degli animali che la abitano, durante il periodo del lockdown
Ondate di calore molto forti, innalzamento del livello dei mari, siccità estrema, raccolti poveri e carestie, entro cinquant’anni, potrebbero rendere invivibili ampie zone del Pianeta. La mancanza di un accordo internazionale sulla figura del “rifugiato climatico”