
FOLIAGE
Non sprecate la più bella emozione d’autunno: godersi gli angoli nascosti, e talvolta poco conosciuti, della natura, con i tipici colori dell’autunno. Attraverso il foliage. Uno spettacolo unico, irripetibile, nel quale la natura diventa pittrice, con un gioco cromatico di colori imperdibile. Un’occasione per riflettere sulla metamorfosi della vita, sui cambiamenti che ci attraversano, dentro e fuori, e su un rumore davvero speciale, quello delle foglie che calpestiamo. Stiamo parlando del foliage, che si traduce di fatto in una camminata tra gli alberi o nei boschi e in una forma naturale di meditazione.
LEGGI ANCHE: Come utilizzare le foglie secche per decorare casa e per la cura di giardino e orto
CHE COSA È IL FOLIAGE
La natura è perfetta nei suoi cicli, e le piante si preparano alle difficoltà dell’inverno. Come? In un modo molto semplice: lasciando cadere le foglie. Con la neve, la grandine e la pioggia ricorrente, si appesantiscono e, se fossero tutte al loro posto, potrebbero causare seri danni alle piante e al loro fusto. Meglio cadere.
Nel liberarsi delle foglie prima del letargo invernale, le piante fanno un altro miracolo della natura. Creano un tappeto naturale che ha una variazione cromatica unica: giallo betulla, rosso acero, bronzi rovere. Questo gioco di colori è talmente intenso e sfumato allo stesso tempo, da indurre chi attraversa il tappeto delle foglie a fare una sorta di safari fotografico. Sono immagini che non possono lasciare indifferenti.
FOLIAGE IN ITALIA
COLORI DELL’AUTUNNO:
(Le straordinarie immagini dell’autunno nel parco di Villa Ada a Roma – Fonte: Redazione Non sprecare)
I COLORI DELL’AUTUNNO
Le foglie ci rammentano anche quanto dobbiamo stare attenti nel non calpestare con indifferenza, prima ancora che con cattiveria, gli altri. Tutti gli altri. Coloro che per condizione o per scelta, sono comunque più fragili di noi. E sono sempre le foglie, ancora loro, a darci, con le tinte malinconiche quanto luminose dell’autunno, l’intensità di un rapporto con il silenzio, un bene prezioso che abbiamo smarrito.
PER APPROFONDIRE: Passeggiare tra gli alberi azzera lo stress e allontana il rischio della depressione
FOLIAGE IN AUTUNNO
Camminate, passeggiate, tuffatevi nelle foglie: avrete una sensazione meravigliosa di leggerezza, laddove la vita quotidiana può essere pesante per definizione. Vi sentirete meno oppressi dagli affanni, dallo stress, da un rincorsa spesso vuota ed a vuoto del tempo. Incrociate con il vostro passo le foglie ovunque sia possibile: in un giardino, in una strada alberata, in un parco. E fatelo non dimenticando una banale ma essenziale raccomandazione: con il cellulare spento. Così ascolterete solo il sottofondo musicale del dolce calpestio.
L’ORARIO MIGLIORE PER LE FOTO DEL FOLIAGE
UN SITO E UN LIBRO PER IL FOLIAGE
ALCUNI BELLISSIMI PAESAGGI AUTUNNALI:
IL TRENO DEL FOLIAGE
QUANTO VALE PASSEGGIARE PER IL NOSTRO BENESSERE: