
COME UTILIZZARE LE FOGLIE SECCHE
Le foglie ingiallite che, durante il mese di ottobre, si staccano dai rami e cadono a terra sono una delle caratteristiche principali dell’autunno. Quante volte passeggiando per i parchi e le aree verdi della nostra città vi è capitato di camminare su un vero e proprio tappeto di foglie. Chi di voi ha la fortuna di avere un giardino sa quanto sia impegnativo tenerlo in ordine, rastrellando e raccogliendo spesso le foglie cadute. Eppure, sapete che anche le foglie secche possono avere una seconda vita? Potete infatti utilizzarle per decorare casa in modo naturale e colorato, per la cura dell’orto e del giardino: il tutto in maniera creativa, originale e soprattutto a costo zero.
LEGGI ANCHE: Come curare il giardino in autunno
RICICLO CREATIVO FOGLIE SECCHE
Ecco allora tante idee per non sprecare le foglie autunnali raccolte in giardino o durante le passeggiate nei parchi:
- BARATTOLO CON FOGLIE
Un’idea molto semplice è quella che consiste nel riempire con le foglie un barattolo di vetro da chiudere con un nastro colorato e da utilizzare poi come decorazione per la cucina o il salotto.
- PORTACANDELE CON FOGLIE
Per realizzare un delizioso portacandele da utilizzare come centrotavola è sufficiente prendere dei vasetti di vetro su cui attaccare le foglie utilizzando la colla vinilica.
- RAMI DI FOGLIE PER DECORARE LE PARETI DI CASA
Raccogliete un pò di foglie dotate ancora del picciolo e un rametto di legno e poi con l’aiuto di un filo legate il picciolo delle foglie al rametto. A questo punto non vi resta che appendere il ramo decorato con le foglie al muro.
- In alternativa potete attaccare le foglie su un filo trasparente e poi disporle su una finestra.
- FOGLIE STENCIL
Utilizzate le foglie secche per rinnovare un vecchio tavolo di legno. Il procedimento è semplice e veloce: procuratevi un bel po’ di foglie di colori e dimensioni diverse e poi dopo averle ricoperte con della vernice ad acqua utilizzatele come stampino stencil per la decorazione del tavolo.
PER APPROFONDIRE: Fiori autunnali, ecco quali sono quelli da coltivare in giardino o sul balcone
COME USARE LE FOGLIE SECCHE
Ma le foglie possono rivelarsi molto utili anche per la cura del giardino e dell’orto:
- Le foglie secche sono perfette per creare una pacciamatura con cui proteggere e riparare le piante durante le giornate più fredde.
- Sapete inoltre che le foglie sono un ottimo fertilizzante naturale? Cospargete con esse il terreno su cui poi effettuerete le coltivazioni in primavera.
- Riutilizzatele infine per decorare il giardino creando un piccolo sentiero di foglie.
ALTRE IDEE DI RICICLO CREATIVO:
- Vecchie grucce: con il riciclo creativo si trasformano in lampadari di design. E non solo (foto)
- Lampada da tavolo fai da te, con il riciclo creativo: idee per decorare la casa con originalità
- Riciclo creativo: idee per non sprecare i vecchi maglioni che non ci piacciono più (foto)
- Porta bijoux fai da te: come realizzarlo con il riciclo creativo. Tante idee curiose (foto)
- Riciclo creativo: tante idee per riutilizzare e non sprecare le vecchie tazze e tazzine (foto)