
La frase-manifesto più convincente sull’ironia resta quella di Victor Hugo: «La libertà comincia dall’ironia». Verissimo. E per averne una conferma in tempo reale, basta dare uno sguardo ai tanti regimi autoritari, vere e proprie dittature, che abbiamo in giro per il mondo: ovunque è vietato qualsiasi tipo di sarcasmo. Ovunque, in questi luoghi dove la libertà è scomparsa, si sorride poco e si scherza, anche su se stessi, ancora meno.
IMPORTANZA IRONIA
Dunque l’ironia ha una sua forza rivoluzionaria. Una frase azzeccata, con il tono giusto e magari anche accompagnata da un gesto che la riempie, può essere molto più efficace di qualsiasi noiosissima reprimenda.
L’ironia ci concede leggerezza, in un mondo pesante e di pesanti. Circondati come siamo da persone che tendono sempre a prendersi molto sul serio, a sentire i problemi del mondo sulle loro spalle, l’attitudine all’ironia diventa un vero e proprio vaccino. Ci distanzia da questo grigiore del proprio Io epicentro dell’universo.
LEGGI ANCHE: Timidezza, ma siamo sicuri che sia un difetto? E non una qualità in tempi di narcisismo dilagante?
FORZA DELL’IRONIA
L’ironia, se bene dosata, avvicina, crea empatia, riduce qualsiasi forma di distanza. E dunque genera comunità, relazioni, affetti. Di solito le persone che hanno la grande fortuna di amare, e amare tanto, riescono anche ad essere ironiche; al contrario chi ha sempre un rancore con il quale fare i conti, chi fa fatica a parlare la lingua dell’amore, difficilmente riesce a brillare per senso dell’ironia. E quando ci prova corre perfino il rischio di essere goffo.
IRONIA PER VIVERE MEGLIO
Infine, con l’ironia non bisogna mai esagerare. Specie se il nostro interlocutore ha una certa tendenza alla suscettibilità. L’ironia, che in molti manuali di buone maniere, è abbinata quasi in modo naturale all’eleganza, non deve mai tracimare nel cinico sarcasmo. Altrimenti si rischia di attraversare il confine, talvolta molto sottile, che separa una battuta efficace da un’offesa e perfino da un insulto. Il web ha dato all’ironia una spinta virale potentissima, e oggi una qualsiasi battuta, un qualsiasi tocco di intelligente sarcasmo, può contagiarci in modo quasi istantaneo. Non abbiamo bisogno di andare al vecchio bar di una volta, per incontrare i dispensatori di sorrisi, vere e naturali pillole antidepressive, forniti della dote dell’ironia. Abbiamo tutto a portata di mani, anzi di clic. Basta solo non sprecare tante possibilità che ci arrivano sotto il segno dell’ironia cavalcata su Internet.
COME RENDERE LA VITA PIÙ LEGGERA:
- Godere delle piccole cose, 10 strade per vivere meglio ed essere più felici
- «Dobbiamo rivedere gli stili di vita» (Zygmunt Bauman)
- L’importanza di chiedere scusa. Una parola chiave che abbiamo rimosso
- Danni della solitudine, il male oscuro che nuoce più di 15 sigarette al giorno
- Nuovi stili di vita: i binari per arrivarci. Sobrietà, tempo e spazio
- Nuove tendenze: basta con la schiavitù del tempo che ci insegue
- “La gentilezza è la catena forte che tiene legati gli uomini” (Johann Wolfgang Goethe)
- Il potere della gentilezza: un elisir naturale per non sprecare l’amore e farlo durare
- Vivere con lentezza, i 14 comandamenti per riuscirci davvero, tutti i giorni