Æthon: l’auto alimentata dal sole che può percorrere 3mila chilometri

Un progetto nel quale lavorano l'azienda tedesca Covestro e una delle più prestigiose università scientifiche della Germania. Il prototipo presentato in Australia.

Screenshot 2025 11 21 alle 11.48.15

Per il momento Æthon è soltanto un prototipo, sviluppato da Covestro, l’azienda tedesca leader nel settore dei materiali polimerici ad alte prestazioni, insieme con il Team Sonnewagen, formato da studenti universitari provenienti dalla RWTH Aachen University, di Aachen, la cittadina a 40 chilometri da Colonia. Ma potrebbe, più presto del previsto, diventare una delle auto del futuro: una vettura solare, alimentata cioè esclusivamente dalla luce del sole e capace, con questa energia e senza altri tipi di rifornimenti, di percorrere tremila chilometri.

I pannelli solari che alimentano Æthon sono incorporati nel veicolo, che ha un peso di 170 chilogrammi, 3 kWh di batteria e sei metri quadrati di cellule fotovoltaiche. L’energia catturata dai pannelli solari viene immagazzinata in una batteria ad alta capacità, generalmente una batteria agli ioni di litio, che fornisce energia al motore elettrico quando il veicolo è in movimento o quando non c’è sufficiente luce solare per alimentare direttamente il motore. La batteria funge quindi da “serbatoio” per l’energia. Il prototipo è stato progettato per essere il più leggero possibile, utilizzando materiali avanzati e innovativi, in particolare quelli forniti da Covestro, come materiali plastici ad alta performance. L’uso di questi materiali aiuta a ridurre il peso complessivo dell’auto, migliorando l’efficienza e aumentando l’autonomia, un aspetto fondamentale per le auto solari.

Æthon è stata presentata nel corso della Bridgestone World Solar Challenge 2025, in Australia, è una delle competizioni più prestigiose e impegnative al mondo per veicoli solari, dove le squadre di ingegneri, studenti e innovatori da tutto il mondo si sfidano per progettare e costruire veicoli alimentati esclusivamente dalla luce solare .E il progetto, chiamato Sonnenwagen, rappresenta il risultato di un lavoro straordinario di ricerca e di produzione industriale, che mette insieme le competenze tecnologiche di Covestro con la tradizione scientifica dell’università di Aachen, una delle più prestigiose nel settore della tecnologia della Germania e dell’Europa.

Se Æthon diventerà un giorno un’automobile prodotta in serie e venduta sul mercato automobilistico, conquistando un posto di primo piano nell’universo della mobilità sostenibileè una scommessa appena agli inizi. E per vincerla ci sono due grandi incognite da superare: il costo di produzione che, in ogni caso, sarà molto alto, considerando la qualità e l’unicità dei materiali utilizzati, e la possibilità di viaggiare con l’auto solare anche in quelle parti del mondo dove la luce solare scarseggia. 

Fonte immagine di copertina: Corsedimoto.com

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?