Perché è meglio non usare gli utensili da cucina neri
Uno studio condotto negli USA ha stabilito che contengono ritardanti di fiamma bromurati, ma la normativa europea ci tutela.
Perché è meglio non usare gli utensili da cucina neri Leggi tutto »
Vivere bene significa anche prendersi cura del proprio benessere fisico e psichico. Non bisogna sprecare la propria salute e per farlo non serve solo la medicina tradizionale, valide alternative provengono da prodotti naturali dai poteri curativi spesso insospettabili. In questa sezione saranno presenti articoli e guide sul tema della salute con particolare attenzione ai rimedi naturali per i disturbi del corpo e della mente.
Uno studio condotto negli USA ha stabilito che contengono ritardanti di fiamma bromurati, ma la normativa europea ci tutela.
Perché è meglio non usare gli utensili da cucina neri Leggi tutto »
Ingredienti di base: olio evo e grassi buoni, farine di mandorle e di cocco. E verdure low carb.
Come preparare una ricetta chetogenica Leggi tutto »
Sono stati valutati 13 prodotti. Il Primadonna Bio, per esempio, venduto nei supermercati Lidl, è giudicato “muffoso e fangoso”. E non è extravergine.
Olio extravergine: i prodotti bocciati da un’indagine fatta in Svizzera Leggi tutto »
Fa più male un rifiuto chiaro o sparire nel nulla? Un nuovo studio dell’Università di Milano-Bicocca dimostra che il silenzio del ghosting è più doloroso perché colpisce il nostro bisogno fondamentale di appartenenza. Ma perché si fa ghosting?
Il ghosting ferisce più di un rifiuto: lo studio italiano che spiega perché Leggi tutto »
Arance, mele, e anche kiwi e fragole. Poca frutta secca. E niente cachi e banane troppo mature.
Quale frutta può mangiare chi ha il diabete Leggi tutto »
Il rosso rassicura e rilassa. Il marrone è morbidezza ed energia. Il verde scuro è una bussola. Il giallo è la leggerezza.
Quali sono i colori dell’autunno che danno più benessere Leggi tutto »
È più comune tra i primi 6 mesi di vita e di 2 anni d’età. Si risolve in genere da solo, ma possono esserci delle complicazioni.
Sesta malattia: sintomi, cause, forme di contagio e prevenzione Leggi tutto »
La salute mentale in Italia è un’emergenza confermata dai dati: crescono gli accessi al pronto soccorso, 1 lavoratore su 5 è a rischio burnout e gli adolescenti sono sempre più fragili. Dall’OMS alle nuove iniziative come lo psicologo a scuola, ecco la mappa completa del benessere psicologico oggi.
Salute mentale in Italia: un’emergenza silenziosa. Dati, disturbi e a chi rivolgersi Leggi tutto »
Il sudore e lo sporco possono accumularsi sugli attrezzi e diventare un ambiente ideale per la proliferazione di germi e batteri.
Perché lavare gli attrezzi da fitness che abbiamo in casa Leggi tutto »
Con l’ora legale in Italia, in dieci anni, i consumatori hanno risparmiato 2,3 miliardi sulle bollette. Ed evitato migliaia di tonnellate di emissioni inquinanti.
Ora solare: perché è solo uno spreco di soldi e di emissioni di CO2 Leggi tutto »
Regolarizzano l’intestino. Proteggono il fegato e sono ricchi di antiossidanti. Ottimi per bambini e atleti per il loro effetto energizzante. Dalla polpa si può fare una maschera per il viso
A che cosa fanno bene i cachi Leggi tutto »
Con le nuove varianti, i sintomi di COVID-19 e influenza sono quasi identici: tosse, mal di gola e raffreddore. La perdita di olfatto e gusto è ormai rara. L’unico modo per avere una diagnosi certa è il tampone, mentre la prevenzione si basa sulla doppia vaccinazione.
Influenza e Covid-19: come si distinguono Leggi tutto »
Nella maggior parte dei casi non è preoccupante. Bevete molta acqua e tenete sotto controllo l’eventuale comparsa di sintomi.
Cosa succede se mangiamo un alimento con la muffa Leggi tutto »
Si definisce così quando dura da più di tre settimane. Può derivare da un’asma o da infezioni virali. Tra i sintomi la perdita di peso.
Tosse persistente: sintomi, cause e rimedi Leggi tutto »
Non è mai un buon segno. In caso di dubbio, meglio buttare via tutto per evitare spiacevoli conseguenze per la salute.
Tappo delle conserve gonfio: perché è pericoloso Leggi tutto »
Poveri di calorie e grassi, ma ricchi di fibre. Sostengono il sistema immunitario e quello nervoso. Gli usi in cucina e le controindicazioni.
A che cosa fanno bene i funghi champignon Leggi tutto »
Tra i sintomi: febbre, mal di gola e tosse. Prevenzione: lavarsi spesso le mani, coprire naso e bocca in caso di starnuti e tosse. E vaccinarsi, quando si è un soggetto a rischio.
Influenza stagionale 2025-2026: come si previene e come si cura Leggi tutto »
Protegge intestino e prostata ed è un potente antiossidante.
Melograno: benefici, proprietà e usi in cucina Leggi tutto »
Aumenta la resistenza alle infezioni e migliora l’appetito. Ma è utile anche per fare una maschera del viso naturale.
Pappa reale: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Fare una cena leggera, limitare la caffeina nel pomeriggio e spegnere gli schermi un’ora prima di dormire: semplici gesti quotidiani per risposare bene.
10 abitudini serali che migliorano davvero il sonno Leggi tutto »