Caponata di melanzane: l’antica ricetta
Tipico piatto della cucina siciliana, adatto a qualsiasi portata tra primo e secondo. Non dimenticate olive e capperi.
Caponata di melanzane: l’antica ricetta Leggi tutto »
Sane, nutrienti, sfiziose e buonissime. Sono le tante ricette per tutti i gusti e le preferenze che trovi in questa sezione. Ovviamente sono tutte preparate con un occhio al risparmio, al cibo fresco e genuino. Perché anche nelle nostre preparazioni ai fornelli vige la regola: non sprecare. E in questo caso sarà ancora più gustosa.
Tipico piatto della cucina siciliana, adatto a qualsiasi portata tra primo e secondo. Non dimenticate olive e capperi.
Caponata di melanzane: l’antica ricetta Leggi tutto »
Soffici, semplici, genuini. Ideali per la prima colazione, con la marmellata, e adatti per prepararli con diverse imbottiture.
Panini al latte: la ricetta con le gocce di cioccolato e l’uvetta Leggi tutto »
Il sapore di questo risotto è modulabile con la quantità di melone: più se ne mette e più prevale il dolce. Non dimenticate la cipolla e il brodo vegetale.
Risotto al prosciutto e melone: la ricetta di un piatto colorato Leggi tutto »
Una ricetta semplice da realizzare e un risultato sorprendente: l’ingrediente principale per tanti primi e piatti unici.
Tonno sott’olio: la ricetta per farlo in casa Leggi tutto »
Semplice da preparare, permette di recuperare con gusto la frutta matura. Non dimenticate il succo di limone
Sorbetto alle pesche: la ricetta di un dessert fresco e gustoso Leggi tutto »
Potete preparare questo piatto con qualche ora di anticipo, e conservarlo in frigorifero: in questo caso, il consiglio è di aggiungere il pane solo all’ultimo, altrimenti potrebbe ammorbidirsi troppo.
Panzanella: la ricetta con le verdure Leggi tutto »
Piatto semplice e veloce, da arricchire con parmigiano, robiola e speck a listarelle.
Risotto al melograno: la ricetta colorata e ricca di gusto Leggi tutto »
Vanno puliti, asciugati ed essiccati in pieno sole. O nel forno a 60 gradi. Come capire quando sono pronti.
Fichi secchi: la ricetta per farli in casa Leggi tutto »
Dal limone ai frutti rossi. Dallo zenzero alle pesche. Ricette facili e veloci
Sorbetti alla frutta: le ricette per prepararli in dieci minuti Leggi tutto »
Soffici, morbide, digeribili e facili da preparare. Aggiungete la scorza grattugiata di mezzo limone
Ciambelle con il lievito madre fatte in casa Leggi tutto »
Aggiungete un bicchiere di aceto di mele. Possono essere conservati per un anno, ma se li aprite vanno messi in frigorifero.
Peperoncini sott’olio: l’antica ricetta Leggi tutto »
Ottimo per farcire torte e gelati. Ma anche per preparare una bevanda fresca o una tisana
Sciroppo di mirtilli: la ricetta per prepararlo in mezz’ora Leggi tutto »
Preparatelo con lo scalogno e il vino rosso. Cuoce in venti minuti.
Filetto con salsa di fichi: la ricetta gourmet Leggi tutto »
Una ricetta a chilometro zero, molto semplice e veloce, da preparare con le erbe aromatiche coltivate nell’orto.
Sale aromatizzato alle erbe pronto in mezz’ora Leggi tutto »
Ideale come dessert ma anche per la merenda dei bambini. La ricetta che recupera gli avanzi dei biscotti.
Bon bon al cocco: la ricetta senza cottura Leggi tutto »
La cottura del riso dura 30-35 minuti. Gli ingredienti vanno tagliati a pezzettini
Insalata di riso Venere con datterini e olive nere Leggi tutto »
Una ricetta che elimina sprechi ed è davvero intramontabile. E molto gustosa per un motivo ben preciso
Come fare velocemente la frittata con la pasta avanzata Leggi tutto »
Una ricetta facile e veloce, tratta da un libro che mette insieme poesie e cucina
Torta salata di pane raffermo e prosciutto Leggi tutto »
Ideale per le persone che sono intolleranti al glutine e al lattosio. Pronta in un’ora
Torta di mandorle senza farina Leggi tutto »
Si cuoce nel forno in 35 minuti. Aggiungete del succo di limone
Torta di pere e cannella con la pasta avanzata Leggi tutto »
La cottura dura circa mezz’ora. I barattoli si devono conservare in un luogo fresco e asciutto: così possono durare anche un anno
Pomodori pelati preparati con l’antica ricetta Leggi tutto »
Tra gli ingredienti: malto di riso, amido di mais e burro di cacao. Cottura da 45-50 minuti
Torta di mandorle in versione vegan Leggi tutto »
Digestivo, calmante e antinfiammatorio. Per prepararlo bastano la pianta secca, l’acqua e il miele
Sciroppo di basilico per gelati, macedonie e cocktail Leggi tutto »
Dall’antipasto al dolce. Piatti freschi, gustosi, facili da condividere e senza sprechi
Le migliori ricette di Ferragosto Leggi tutto »
Ideale per condire pasta, pane e pizza. Pronto in non più di venti minuti
Come preparare il sugo con i pomodori e il basilico Leggi tutto »
Pronta in appena dieci minuti. Per gli altri ingredienti c’è solo l’imbarazzo della scelta: cetriolo, mandorle, basilico, menta, semi di zucca.
Insalata di anguria: la ricetta con la feta Leggi tutto »
Aggiungete un tocco di zafferano e di curcuma. Nel forno deve cuocere per 20-25 minuti
Torta salata con verdure: la versione vegan Leggi tutto »
Dal frullato alla granita, dalla pizza all’insalata. Fino alle preparazioni con le bucce di anguria e di melone.
Le migliori ricette con l’anguria Leggi tutto »
Frullate le pesche, mescolate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e infornate per venti minuti
Tortino integrale con le pesche Leggi tutto »
La presenza dell’uovo è facoltativa. La cottura dura meno di mezz’ora
Torta salata con i fiori di zucchine e le alici Leggi tutto »