Crema di zucca preparata in mezz’ora

Sana, nutriente, appetitosa. La versione con curcuma, zenzero e yogurt

ricetta crema di zucca
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 25 minuti
  • Difficoltà: Bassa

Ricca di vitamine, sali minerali e antiossidanti, dal sapore delicato e molto versatile in cucina, la zucca è senza dubbio la regina indiscussa dell’autunno. In particolare, oggi prepariamo insieme a voi la crema di zucca, un piatto perfetto anche per convincere i più piccoli ad assaporare le verdure. Un vero e proprio comfort food che si prepara in meno di mezz’ora. Non dimenticate mai, prima di iniziare, di avere a disposizione un buon brodo vegetale, meglio ancora se preparato in casa secondo la nostra ricetta.

crema di zuccaCrema di zucca

Ecco la ricetta completa e calibrata con dosi per 4 persone:

Ingredienti

  • 1 kg di zucca
  • 1 cipolla
  • 1,5 dl di brodo vegetale
  • 4 ciuffi di prezzemolo
  • 4 cucchiai di olio extravergine
  • Sale e pepe

Preparazione

  • Preriscaldate il forno  a 180 gradi, aprite la zucca, scavate la parte con i filamenti, eliminate la buccia con un coltello affilato e tagliate la polpa, senza semi, a fette non troppo sottili.
  • Disponete in una pirofila, regolate di sale e pepe, infornate per 20 minuti, finché le zucche non risulteranno davvero tenere. Poi sfornate, lasciate intiepidire, e tagliate a cubetti.
  • Sfogliate la cipolla e tritatela, mettete a scaldare il brodo e fate appassire la cipolla tritata in un tegame con l’olio per 5 minuti. Aggiungete i pezzi di zucca e la metà del prezzemolo tritato, condite con una presa di sale e una manciata di pepe. E lasciate rosolare per una decina di minuti, rigirando la zucca nel soffritto.
  • Irrorate con il brodo caldo, fate prendere l’ebollizione e proseguite la cottura a tegame coperto ed a fuoco moderato per circa 25 minuti, mescolando e schiacciando la zucca di tanto in tanto.
  • Passate la preparazione con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea. E distribuitela ben calda in fondine individuali, completando ogni porzione con il resto del prezzemolo e, se volete, con i semi di zucca. A questo punto potete servire a tavola la vostra crema di zucca.

ricetta-crema-zucca (2)

Crema di zucca con curcuma e zenzero

Ed ecco ora una ricetta più particolare della crema di zucca, con curcuma, yogurt e semi di zucca. Una vera e propria delizia e un piatto davvero completo e ricco di proprietà importanti per la salute, da assaporare con i crostini di pane.

Ingredienti

  • 600 gr di zucca
  • 1 scalogno
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 cucchiaio di curcuma in polvere
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • Sale marino integrale q.b.
  • Pepe macinato fresco q.b.
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • 1 cucchiaio di dado universale
  • 1,5 di brodo nutriente

Per servire (in ogni porzione)

  • 30 gr di yogurt bianco
  • 50 gr di semi di zucca
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione

  • Sbucciate e tagliate la zucca. Eliminate i semi e usateli per altre preparazioni (potete tostarli nel forno a 180° C per 15 minuti con un pizzico di sale e rosmarino e serviteli al posto dei pop corn).
  • In una pentola capiente versate l’olio a filo in modo da coprire il fondo. Aggiungete la zucca e il dado.
  • Unite il sale, una manciata di pepe, il rosmarino, la curcuma e lo zenzero. Coprite con il brodo nutriente, aggiungete lo scalogno e lasciate cuocere a fiamma bassa, con il coperchio, per circa 35 minuti.
  • Frullate la zuppa ottenuta; se la crema non è abbastanza densa, lasciatela sul fuoco, senza coperchio, mescolando frequentemente in modo che il liquido si riduca.
  • Assaggiate e, se necessario, regolate di sale. Servite con lo yogurt versato a cucchiaio sopra la zuppa già impiattata, un filo d’olio extravergine e i semi di zucca.

Leggi anche:

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!

Ricetta
recipe image
Nome Ricetta
Crema di zucca
Autore
Pubblicato il
Tempo preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto