Coloranti naturali per tingere i tessuti
Le foglie di ortica sono perfette per ottenere un verde scintillante. Con la camomilla invece si punta al giallo, mentre il melograno porta all’arancione e il caffè al marrone. E in ogni caso, niente sprechi
Le griffe che rispettano l’ambiente nella scelta dei tessuti, delle tinture e soprattutto nel riutilizzo di materiali di recupero esistono. Non mancano le storie di chi si è reinventato un’attività sartoriale, non sprecando l’opportunità di portare avanti una delle eccellenze del made in Italy, e tanti tutorial su come ricavare una borsa da jeans usati o come dare nuova vita a t-shirt e calzini usati.
I post più letti:
Le foglie di ortica sono perfette per ottenere un verde scintillante. Con la camomilla invece si punta al giallo, mentre il melograno porta all’arancione e il caffè al marrone. E in ogni caso, niente sprechi
Gli sconti possono arrivare fino al 70 per cento. Non ci sono soltanto le grandi marche dell’abbigliamento, ma anche prodotti della cosmetica e dell’arredamento
Il collier da una vecchia tastiera del pc. Gli orecchini ricavati dagli auricolari fuori uso. E un bracciale high-tech con le schede elettroniche
Una chewing gum gettata in strada ha bisogno 20-25 anni per scomparire. Con un chilo di gomme si possono realizzare quattro paia di scarpe
Belle, comode e realizzate in poliestere e microfibre ricavate dal riciclo della plastica senza l’utilizzo di pelle o cuoio: sono le scarpe vegan. I modelli? Dal sandali alle ballerine
C’è chi produce abiti dalle piante di banana, chi ricava fibre tessili da alberi e cortecce, chi utilizza cotone organico e pigmenti naturali.