Stilisti ecosostenibili: 10 storie di successo
C’è chi produce abiti dalle piante di banana, chi ricava fibre tessili da alberi e cortecce, chi utilizza cotone organico e pigmenti naturali.
Le griffe che rispettano l’ambiente nella scelta dei tessuti, delle tinture e soprattutto nel riutilizzo di materiali di recupero esistono. Non mancano le storie di chi si è reinventato un’attività sartoriale, non sprecando l’opportunità di portare avanti una delle eccellenze del made in Italy, e tanti tutorial su come ricavare una borsa da jeans usati o come dare nuova vita a t-shirt e calzini usati.
I post più letti:
C’è chi produce abiti dalle piante di banana, chi ricava fibre tessili da alberi e cortecce, chi utilizza cotone organico e pigmenti naturali.
Un’azienda altoatesina recupera i rifiuti della filiera agroalimentare e li trasforma in prodotti per abbigliamento e arredamento. Molto richiesti
Un materiale resistente, traspirante e antibatterico. La filiera nel modenese
Un’arte antica l’uncinetto, molto diffusa e praticata, con cui realizzare decorazioni, coperte, centrini e raffinate borse fai da te
Iniziate con una sciarpa. E seguite le indicazioni sui social per sferruzzare
Dall’uso di materiali non inquinanti, al rispetto delle leggi ambientali. In che cosa consiste l’attività di un nuovo specialista del design