Uno spettacolare caso di economia circolare. Tutto inizia con il sogno dell’ingegnere Alberto Volcan di riciclare, su scala industriale, gli scarti della filiera agroalimentare
Nel cuore della Locride uno straordinario progetto con 12 cooperative 28 aziende agricole e 2 associazioni di volontariato. E con circa 400 posti di lavoro per fare la guerra alla malavita
A Roma c’è un’associazione dove è possibile acquistare cassette di frutta e verdura realizzata nel rispetto della natura e dei coltivatori. Prodotti a chilometri zero che derivano da coltivazioni sostenibili dove lavorano anche persone diversamente abili
Un progetto che coinvolge circa 2mila persone, gli assegnatari degli orti urbani della città emiliana. Obiettivi: eliminare la spazzatura vegetale e riciclare gli scarti delle coltivazioni. Un modello di economia circolare urbana
Si chiama Luna Blu: quando ristorazione fa rima con integrazione. Il più grande progetto di formazione e inserimento nel mondo del lavoro epr soggetti autistici mai fatto in Europa