Tintoria naturale - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Una tintoria green, con 26 colori naturali. Ad Atzara, in provincia di Nuoro (foto)

Maurizio Savoldo, 39 anni, dopo la laurea in Scienze naturali e un lungo viaggio nelle aziende tessili, ha deciso di recuperare la tradizione di una delle più antiche attività artigianali della Sardegna.

di Posted on

TINTORIA NATURALE ATZARA –

Era una delle più antiche e collaudate tradizioni artigianali della Sardegna: il lavoro di tintoria con colori naturali per lana e seta. Poi questa miniera di saperi si è spenta, anche perché come al solito si è rotto il filo con la storia del territorio e si è persa perfino la memoria di attività che davano lavoro e ricchezza.

LEGGI ANCHE: Artigianato in grave crisi, interi mestieri stanno scomparendo

LA TINTORIA “LA ROBBIA” DI ATZARA –

E invece Maurizio Savoldo, 39 anni, è riuscito a fare il miracolo, con il laboratorio «La Robbia» ad Atzara, in provincia di Nuoro. Il catalogo è semplicemente straordinario, e prevede la possibilità di tingere tessuti e filati con 26 tonalità di colori e 200 sfumature. Alcuni autoctoni, altri importati: ma tutti naturali. E senza alcuna aggiunta di prodotti chimici.

Savoldo, dopo la laurea in Scienze naturali ha viaggiato a lungo, visitando aziende che ancora utilizzano queste tecniche così antiche. E poi, una volta impadronitosi del meccanismo, ha deciso di aprire il suo laboratorio.

IL CORAGGIO DI MAURIZIO SAVOLDO –

Il lavoro e il coraggio finora sono stati premiati. Al punto che, grazie all’aumento dei clienti (le richieste ormai arrivano anche dall’estero), Maurizio ha potuto allargare il suo catalogo e non limitarsi al solo lavoro di tintoria. Così oggi vende anche cappelli, sciarpe, borse, accessori: sempre e solo con colori e filati naturali.

(Le immagini sono tratte dalla pagina Facebook della tintoria “La Robbia”)

PER APPROFONDIRE: Piazza dei mestieri, dove si insegna ai giovani a non sprecare talenti e competenze

Share

LEGGI ANCHE:

<