Moda sostenibile: perché è importante
Tre vantaggi per l’economia. Minore impatto ambientale, migliori condizioni di lavoro per gli operai, innovazione tecnologica. Quanto al consumatore …
Le griffe che rispettano l’ambiente nella scelta dei tessuti, delle tinture e soprattutto nel riutilizzo di materiali di recupero esistono. Non mancano le storie di chi si è reinventato un’attività sartoriale, non sprecando l’opportunità di portare avanti una delle eccellenze del made in Italy, e tanti tutorial su come ricavare una borsa da jeans usati o come dare nuova vita a t-shirt e calzini usati.
I post più letti:
Tre vantaggi per l’economia. Minore impatto ambientale, migliori condizioni di lavoro per gli operai, innovazione tecnologica. Quanto al consumatore …
I magnifi 7 della classifica del sito Makeup.it. La differenza delle preferenze per fasce di età
Maurizio Savoldo, 46 anni, dopo la laurea in Scienze naturali e un lungo viaggio nelle aziende tessili, ha deciso di recuperare la tradizione di una delle più antiche attività artigianali della Sardegna.
Il collier da una vecchia tastiera del pc. Gli orecchini ricavati dagli auricolari fuori uso. E un bracciale high-tech con le schede elettroniche
Ogni tipologia di carta può essere riutilizzata per creare vestiti dal grande impatto scenografico come gli abiti da sposa di Asya Kozina o le originali creazioni della designer Olivia Maers
Il legno può sostituire la plastica. La lana di pecora è traspirante e termica. Il sughero per isolare le pareti. In una eco cucina non può mancare il pallet