Viaggi in auto con neonati: come affrontarli
Non dimenticate uno zainetto con qualche giochino. Distraetelo, senza stressarlo con troppe domande. E non esagerate con la tecnologia
Non dimenticate uno zainetto con qualche giochino. Distraetelo, senza stressarlo con troppe domande. E non esagerate con la tecnologia
Nelle più importanti città della Spagna ci si sposta con il bike sharing. Biciclette elettriche per tutti, facili da ritirare, in uso a prezzi ragionevoli. Anche per un solo giorno. E con un’autonomia di 18 ore
Per partire, scegliete le ore del mattino presto. Niente bambini senza seggiolino ad hoc. Avete fatto la revisione nei tempi giusti? I programmi per il traffico
Gli shared space sono spazi urbani condivisi in cui automobili, mezzi pubblici, bici e pedoni circolano liberamente. Molto diffusi in Germania, Inghilterra e Svizzera, presto potrebbero arrivare anche in Italia.
Il servizio si chiama Megabus e lo scorso anno in Europa è stato utilizzato da 5 milioni di passeggeri. Il meccanismo dei biglietti è quello delle compagnie aeree low cost: prima compri, e meno paghi. Da un anno la compagnia è stata comprata dal colosso Flixbus e la sua attività è riuscita a “sopravvivere” al decreto “milleproroghe”, ecco come funziona
La città, colpita dalla crisi dell’auto, ha cambiato faccia. Ci sono 1.400 orti gestiti dai cittadini, un intero quartiere agricolo e 45 fattorie scolastiche: un modello per tutta l’America. E si producono ogni anno 200 tonnellate di frutta e verdura fresca, dove un tempo c’erano i capannoni delle fabbriche.