Indice degli argomenti
Lavori da fare a novembre
Che cosa si semina
A novembre bisogna puntare su ortaggi resistenti, come fave e piselli, o su legumi come i ceci. Le insalate, dalla lattuga al radicchio, e le verdure, come gli spinaci, è preferibile seminarle solo in spazi protetti rispetto alle temperature che si abbassano e al tempo che peggiora. Al contrario, novembre è il mese per piantare i bulbi di aglio e di cipolle (ovviamente la qualità invernale).
E ancora: a novembre è possibile seminare lenticchie, cime di rapa, ravanelli e valeriana. Se avete deciso di procedere con la semina in semenzaio, novembre è il mese perfetto per trapiantare in piena terra finocchi, fave, cavolfiore, carciofi, aglio e cipolla.
Novembre è anche il mese giusto per avviare la coltivazione degli alberi da frutto: non dimenticate di procedere inoltre con la potatura degli alberi di mele e pere.
Che cosa si raccoglie
I lavori nell’orto, mese per mese:
- Orto a gennaio: cosa si semina e cosa si raccoglie
- Orto a febbraio: semine e raccolti da fare
- Orto a marzo: cosa si semina e cosa si raccoglie
- Orto ad aprile: cosa si raccoglie e cosa si semina
- Orto a maggio: cosa si semina e cosa si raccoglie
- Orto a giugno: che cosa si semina e si raccoglie
- Orto a luglio: i lavori da fare
- Orto in agosto: semine e raccolti
- Cosa piantare e raccogliere a settembre
- Orto a ottobre: cosa si semina e cosa si raccoglie
- Orto a novembre: cosa si semina e cosa si raccoglie
- Lavori nell’orto a dicembre: semine e raccolti
Le ricette con i prodotti dell’orto di novembre
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.




