
LAVORI ORTO GIUGNO
Si seminano gli ortaggi e si raccoglie la frutta, giugno è un mese decisivo per l’orto: guai a sbagliare, rischiate di sprecare il lavoro di tutto l’anno. E guai se il meteo gioca contro di voi: infatti un mese di giugno freddo, oppure troppo piovoso rispetto alla norma, rischia di compromettere la maturazione di alcuni frutti, come la crescita e lo sviluppo delle piante. Così l’eccessivo caldo rischia di fare altrettanti danni.
Venendo ai lavori, la prima cosa da ricordare è che giugno è un mese di raccolti. Ci sono gli ortaggi di stagione, dalle carote ai cetrioli, dalle zucchine ai peperoni, tanti e tutti preziosi, e ci sono i frutti che potete portare sulla vostra tavola, se gli alberi sono stati ben curati. Inoltre, approfittate del sole che cala molto tardi: potete finalmente lavorare nell’orto fino a tardi, alle ore che preferite e non restando bloccati dalla scarsa luce.
COSA SEMINARE NELL’ORTO A GIUGNO
Durante il mese di giugno potete seminare in piena terra:
- Broccoli
- Carote
- Cavolfiore
- Cetrioli
- Radicchio e cicoria
- Indivia
- Fagioli
- Lattuga
- Melone
- Prezzemolo
- Rucola
- Scarola
- Zucchine
- Zucca
- Broccoli
- Peperoni
- Salvia
- Rosmarino
TRAPIANTO
Se avete coltivato in semenzaio zucche, zucchine, pomodori, peperoni, melanzane e fragole, potete procedere con il trapianto nell’orto.
RACCOLTO
Per quanto riguarda invece i frutti e gli ortaggi che è possibile raccogliere durante il mese di giugno troviamo:
- Basilico
- Carote
- Fragole
- Melone
- Peperoncino
- Asparagi
- Fiori di zucca
- Ciliegie
- Pomodori
- Zucchine
- Lattuga
- Melanzane
- Peperoni
- Piselli
COSA COLTIVARE A GIUGNO IN GIARDINO
Durante il mese di giugno è possibile trapiantare in piena terra, in giardino, molti dei fiori coltivati in vaso come ad esempio le margherite, le primule, le begonie e la calendula.
I LAVORI NELL’ORTO, MESE PER MESE: