Orto a settembre: che cosa seminare e raccogliere

Arrivano gli ultimi frutti estivi, dall'anguria ai fichi, e innanzitutto l'uva. Si piantano scarola e spinaci per l'autunno. I lavori di manutenzione da non dimenticare

orto a settembre

Settembre è un tipico mese di transizione nella cura dell’orto: si raccolgono gli ultimi frutti dell’estate (pensate ai fichi), ma intanto si inizia a trapiantare e seminare in vista delle stagioni dell’autunno e dell’inverno.

Lavori nell’orto da fare a settembre

Tra i lavori di manutenzione dell’orto a settembre, ci sono diverse pulizie da fare. Eliminare le piante esauste (per esempio i pomodori oppure i fagiolini), rimuovere le erbe infestanti, controllare lo stato del compost.
Un discorso a parte riguarda le innaffiature e le irrigazioni: in teoria sono meno frequenti, ma bisogna fare attenzione perché fino a quando il caldo è forte, l’acqua deve essere sempre abbondante.

Che cosa si raccoglie

come coltivare uva
coltivazione dell’uva
La raccolta comprende gli ultimi fichi, e anche gli ultimi meloni e angurie, ma arrivano le prime zucche e le prime mele. Ma innanzitutto l’uva.
  • Pomodori
  • Peperoni
  • Melanzane
  • Zucchine
  • Cetrioli
  • Fagiolini
  • Basilico
  • Insalate estive
  • Carote
  • Patate (se seminate a primavera)
  • Cipolle
  • Zucca (inizia la raccolta)
  • Anguria e melone
  • Fichi
  • Uva
  • Mele e pere

Che cosa si trapianta

Il trapianto delle piantine dal semenzaio riguarda innanzitutto:

  • Cavoli (cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo nero, verza)
  • Carciofi 
  • Finocchi
  • Porri
  • Bietole da costa
  • Sedano

Che cosa si semina

Uova di Pasqua5
Foto di Canva

La semina a settembre è abbondante e riguarda:

  • Spinaci
  • Valeriana
  • Lattuga invernale
  • Rucola
  • Ravanelli
  • Cicoria
  • Scarola
  • Cavolo nero
  • Aglio (nelle zone miti, verso fine mese)
  • Favino, veccia, lupino, senape

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto