Arrivano gli ultimi frutti estivi, dall'anguria ai fichi, e innanzitutto l'uva. Si piantano scarola e spinaci per l'autunno. I lavori di manutenzione da non dimenticare
Settembre è un tipico mese di transizione nella cura dell’orto: si raccolgono gli ultimi frutti dell’estate (pensate ai fichi), ma intanto si inizia a trapiantare e seminare in vista delle stagioni dell’autunno e dell’inverno.
Lavori nell’orto da fare a settembre
Tra i lavori di manutenzione dell’orto a settembre, ci sono diverse pulizie da fare. Eliminare le piante esauste (per esempio i pomodori oppure i fagiolini), rimuovere le erbe infestanti, controllare lo stato del compost.
Un discorso a parte riguarda le innaffiature e le irrigazioni: in teoria sono meno frequenti, ma bisogna fare attenzione perché fino a quando il caldo è forte, l’acqua deve essere sempre abbondante.
Che cosa si raccoglie
coltivazione dell’uva
La raccolta comprende gli ultimi fichi, e anche gli ultimi meloni e angurie, ma arrivano le prime zucche e le prime mele. Ma innanzitutto l’uva.