COME PIANTARE UNA SIEPE –
Una siepe può essere la soluzione a tutti i vostri problemi: in giardino ma anche in terrazzo, d’estate o d’inverno, è la soluzione ottimale alle vostre esigenze estetiche ma anche di riservatezza per quel che riguarda gli ambienti esterni della vostra casa. La maggior parte delle piante che sono destinate a questo speciale tipo di coltivazione sono sempreverdi e costituiscono un riparo per gli animali, specie gli uccelli, arricchendo il giardino. Ma non è l’unico beneficio che apporterà alla vostra casa. Protegge, infatti, dai venti e dal freddo i vostri spazi esterni e allontana gli sguardi indiscreti. Inoltre, una siepe regalerà freschezza ed allegria a tutto l’ambiente.
LEGGI ANCHE: Come coltivare i pomodori in vaso o nell’orto. I frutti arrivano già dopo 40 giorni dalla semina
COME SI PIANTA UNA SIEPE –
In molti, quando pensano a una siepe, si lasciano scoraggiare perché credono che piantarla sia particolarmente difficile e che si debba necessariamente ricorrere al giardiniere. Niente di più falso, ecco quattro semplici mosse per rendere l’impresa alla portata di tutti:
- Disponete gli alberi a 4 metri di distanza l’uno dall’altro. Per piante vendute in vasi di 20 centimetri di diametro si scavano buche larghe 40 centimetri e profonde 40-50 centimetri.
- Inserite nelle buche le zolle estratte dal vaso. Il colletto deve risultare 1-2 centimetri sopra al livello del terreno, alternando esemplari di una varietà e dell’altra. L’Acer palmatum ha diverse specie con foglie di colore porpora, verdi, rosso acceso, rosso e giallo arancio.
- Preparate una miscela di terra e di scavo, ripulita di sassi e impurità, e terriccio, e ponete sul fondo delle buche, in sequenza, uno strato alto 5-10 centimetri di ghiaia, uno alto 10 centimetri. Aggiungete 4-5 pugni di letamino pellettato e un altro strato, più sottile del precedente, di miscela.
- Riempite le buche, premete bene con i piedi e create attorno ad ogni pianta una conca dove convogliare l’acqua di irrigazione. Quindi bagnate a lungo e verificate che il colletto, a fine operazione, si trovi a livello del terreno.
COME PIANTARE UNA SIEPE:
TUTTI I CONSIGLI PER IL GIARDINO:
- Fertilizzanti naturali: i rimedi fai da te per la cura del giardino e dell’orto
- Ortensia: come si coltiva in vaso o in giardino. Una pianta scenografica, dai colori accesi
- Giardino: come fare in modo che sia bello, fiorito, colorato ed ecosostenibile
- Come coltivare i tulipani in giardino o in vaso sul balcone. Fioritura da metà aprile
- Come coltivare il melone nell’orto in giardino. Usate una tegola per farlo maturare