Come coltivare il tasso | Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Come coltivare il tasso in giardino o nel vaso. Pianta molto estetica, ma con foglie velenose

Per questo è conosciuta come «l’albero della morte». Facile anche la coltivazione in vaso, purché sia di terracotta. Una pianta ideale per fare delle siepi

Ottimo per una bella siepe, colorata di verde, con la scenografica presenza di frutti rossi. O anche per un giardino o un terrazzo dove vogliamo inserire una pianta molto ornamentale.

COME COLTIVARE IL TASSO

Il tasso è una conifera, originaria di diversi paesi del Mediterraneo e della Gran Bretagna, che si riconosce facilmente per le foglie lineari e appiattite, per la conformazione dei frutti e per tante altre caratteristiche. appartiene alla famiglia delle Taxaceae cui fa parte anche una specie assai simile, il Cephalotaxus coltivato nei giardini a scopo ornamentale.

LEGGI ANCHE: Melograno, come si coltiva in giardino o in vaso. Terreno fresco, ben drenato, e concime naturale

COME COLTIVARE IL TASSO IN TERRAZZO

Il tasso è conosciuto anche come albero della morte per la velenosità delle foglie, dei rametti e del seme: gli antichi greci utilizzavano queste parti della pianta per rendere mortali le loro frecce. La polpa dei frutti del tasso, bacche rosse chiamate arilli, è invece dolce e mangereccia, tanto che molti uccelli ne sono ghiotti. Questa conifera è diffusissima in tutta Italia, dalla zona mediterranea a quella montana, ma non forma boschi estesi; per lo più cresce nel sottobosco e infatti predilige posti freschi e ombrosi.

DOVE PIANTARE IL TASSO

Il tasso è un’ottima pianta ornamentale da sottobosco oppure anche per posti soleggiati, purché su terreni freschi; è adatto per zone di pianura, di media o alta collina. La sua coltivazione è piuttosto facile, in quanto si tratta di una conifera che richiede come ambiente ideale una zona soleggiata e calda, mentre soffre nelle aree umide e ventilate. La buca nel terreno va scavata e predisposta un mese prima del trapianto della pianta, e va concimata dall’inizio con un fertilizzante naturale. Non serve neanche molta acqua, se non durante i mesi estivi quando le temperature diventano molto alte e l’aria afosa. Al contrario, sono necessarie potature regolari, in quanto il tasso tende a crescere molto e in modo disordinato.

PER APPROFONDIRE: Come coltivare il pesco, anche in un vaso. Serve un terreno permeabile, profondo e sabbioso

COME SI COLTIVA IL TASSO

A differenza di altre conifere, il tasso si assoggetta ottimamente al taglio e quindi si presta per costituire sieponi o quinte verdi, oppure si lascia foggiare a cono, a palloncino o in altre forme obbligate. Oltre alla specie tipica si coltivano nei giardini diverse varietà orticole di forma colonnare, a portamento nano o a foglie di altre tinte.

COME COLTIVARE IL TASSO IN VASO

Il tasso è una pianta che cresce lentamente, quindi si presta anche a essere messa a dimora in un vaso di medie dimensioni. Va trasferita quando raggiunge un’altezza di 50-60 centimetri, ed è preferibile utilizzare vasi di terracotta: l’importante è garantire un terreno morbido e ben drenato, anche in spazi ristretti come appunto sono quelli di un vaso. Crescendo, il tasso va trasferito in vasi molto alti e avrete un balcone arredato in modo davvero efficace.

I FIORI DA COLTIVARE IN GIARDINO:

Share

<