
COME COLTIVARE IBISCO –
Volete in giardino o in terrazza dei fiori belli, colorati e allegri? Fate un pensiero sull’ibisco, una pianta che con centinaia di varietà, con la sua altezza (può arrivare fino a 2 metri) e con i suoi fiori coloratissimi, può dare anche un tocco tropicale al vostro spazio verde. Delle diverse qualità esistenti, la più diffusa in Italia è l’hibiscus syriacus, una delle più belle proprio per i colori.
COME COLTIVARE L’IBISCO IN VASO O IN GIARDINO –
Ecco come si coltiva l’ibisco, facendo attenzione alle cose da fare nelle diverse stagioni. Anche in pieno inverno.
LEGGIA ANCHE: Come coltivare le orchidee in vaso e vederle fiorite ogni anno
- COME PIANTARE L’IBISCO
Potete coltivarlo in giardino o anche semplicemente in un vaso in terrazzo. Attenzione soltanto a scegliere il luogo giusto: sono piante che sanno adattarsi molto bene ai climi estremi, sia d’estate sia d’inverno, resistono perfino a temperature – 15, ma hanno bisogno di un’esposizione al sole.
- QUANDO SI PIANTA L’IBISCO
La stagione per piantarlo è la primavera o, al massimo, l’autunno. Scegliete un contenitore giusto, almeno di 25 centimetri, e quanto al terreno l’ibisco, grazie all’apparato ramificato e profondo, si adatta a qualsiasi suolo, compresi quelli poveri. La migliore stagione per piantarlo è la primavera, che si consiglia specie laddove in autunno piove molto.
- TERRENO
Il terreno va tenuto umido, non intriso d’acqua. Annaffiate l’ibisco, che comunque ha bisogno di molta acqua, ogni volta che vedete il terreno secco.
- COME CONCIMARE L’IBISCO
Le concimazioni vanno fatte a fine inverno, ma senza esagerare. Gli ibischi, specie quelli siriaci, sono piante molto frugali. A fine inverno potete somministrare un po’ di letame pellettato, da interrare leggermente. Per una pianta giovane, alta 30-40 centimetri, ne basta una manciata; per una pianta adulta ne occorre 1 chilo.
- QUANDO POTARE L’IBISCO
La potatura è prevista per fine inverno, tagliando i rametti apicali, ma con moderazione allo scopo di far sì che il portamento della pianta sia morbido.
- COME CURARE L’IBISCO
La moltiplicazione per innesto invece si esegue da dicembre a febbraio. Dalla varietà che si vuole moltiplicare si preleva una marza (il nesto) con tre coppie di gemme, lunga circa 10 centimetri e con un diametro di 0,5 centimetri, alla quale si foggia la punta a “becco di flauto”, per una lunghezza di circa 2 centimetri.
Una pianta di ibisco costa in un vaso di 16-18 centimetri, circa 9 euro per un’altezza tra 30 e 40 centimetri. Una pianta alta invece 1 metro e 20 centimetri in un vaso di 28 centimetri di diametro, costa 28 euro.