La pasta secca e fresca nella cucina tradizionale
Ogni regione ha i suoi piatti-simbolo a base di pasta fresca. Le tecniche di cottura e i diversi abbinamenti.
La pasta secca e fresca nella cucina tradizionale Leggi tutto »
Vivere bene significa anche prendersi cura del proprio benessere fisico e psichico. Non bisogna sprecare la propria salute e per farlo non serve solo la medicina tradizionale, valide alternative provengono da prodotti naturali dai poteri curativi spesso insospettabili. In questa sezione saranno presenti articoli e guide sul tema della salute con particolare attenzione ai rimedi naturali per i disturbi del corpo e della mente.
Ogni regione ha i suoi piatti-simbolo a base di pasta fresca. Le tecniche di cottura e i diversi abbinamenti.
La pasta secca e fresca nella cucina tradizionale Leggi tutto »
Usare il naso il più possibile. E cercare di non respirare con la bocca aperta. Come può essere utile annusare i fiori
Come si impara a respirare bene: metodo, tecniche ed esercizi Leggi tutto »
La malattia di Lyme si presenta con sintomi comuni come l’eritema migrante non pruriginoso, affaticamento e rigidità nucale. Nella maggior parte dei casi si guarisce con un trattamento antibiotico appropriato. Gli stadi dell’infezione e come prevenire.
Malattia di Lyme: cos’è, cause, sintomi e le tre fasi infettive Leggi tutto »
Persone che hanno più di 60 anni, donne in gravidanza e post partum, ricoverati di lunga degenza, chi soffre di malattie croniche, donatori di sangue e bambini tra i 6 mesi e i 6 anni.
Vaccino antinfluenzale: a chi è raccomandato e offerto gratis Leggi tutto »
Ricche di Omega-3, sostengono la salute del cuore, riducono il rischio di malattie cardiovascolari. Fanno bene alla pelle e secondo uno studio americano aiutano in caso di diabete. Attenzione all’apporto di calorie
Noci: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Ha solo due ingredienti: semi e olio di sesamo. Indispensabile per hummus e falafel, si può anche spalmare sul pane. Sostituisce il burro e la margarina.
Tahina: benefici, usi, e che cosa sostituisce in cucina Leggi tutto »
Si risparmiano tempo, fatica e denaro. Mai a scapito della qualità. E si evita di mangiare male e in modo poco sano
Perché conviene preparare la cena in anticipo Leggi tutto »
Migliora la muscolatura. Aiuta a dimagrire. Abbatte stress e ansia. Si pratica solo in coppia in campi lunghi venti metri e larghi dieci metri
Padel: come si gioca, benefici e controindicazioni Leggi tutto »
Più avanza l’età, e meno bisogna mangiare. Con qualche eccezione. Camminare sempre e comunque.
Ridere più del solito, amare e non cedere al pessimismo.
Come invecchiare bene: dal cibo all’attività fisica Leggi tutto »
Sensazioni forti e anti-stress. Aumenta il contatto con la natura. E la passeggiata senza luce è una buona occasione per pensare in modo libero e aperto.
Perché fa bene camminare al buio Leggi tutto »
Bere molto, assumere fibre e mangiare frutta e verdura. Camminare. Andare in bagno con una posizione alla turca. Ed evitare gli zuccheri.
Intestino pigro: cause, rimedi e prevenzione Leggi tutto »
Contiene antiossidanti utili per la salute del cuore. Rafforza le ossa, i denti, i capelli e le unghie. In dosi eccessive può aumentare il rischio di calcoli renali
Miglio: benefici, usi e controindicazioni Leggi tutto »
Calmanti, antivirali, riscaldanti, utili per favorire il benessere psicofisico, anche in autunno. Ecco gli oli essenziali migliori per questa stagione.
Migliora l’efficienza cardiaca, il fiato e la respirazione. Ma aiuta anche a dimagrire ed a mantenersi in forma. Sconsigliata a chi fa una vita troppo sedentaria
Ginnastica cardio: quali sono le attività, i benefici e le controindicazioni Leggi tutto »
Per evitarlo serve un’attività fisica regolare, lo stretching, un buon cuscino, la giusta sedia da lavoro. E un uso meno compulsivo dello smartphone.
Dolore cervicale: da dove nasce e come prevenirlo in modo efficace Leggi tutto »
Circa 13 miliardi di euro, denaro pubblico, completamente sprecati. Una Tac su quattro non serve e non è necessaria
Esami medici e radiografie inutili: sono più del 20 per cento del totale Leggi tutto »
Si trova nelle zuppe, nei cibi congelati e negli snack, per renderli più saporiti. Ma serve anche a nascondere le pecche del cibo-spazzatura. Come individuarlo nelle etichette.
Glutammato: quando viene considerato rischioso Leggi tutto »
Favorisce l’accumulo di radicali liberi che danneggiano i melanociti, dai quali dipende il colore dei capelli. Comunque non è un processo irreversibile se l’età non è troppo avanzata.
Perché lo stress fa venire i capelli bianchi Leggi tutto »
È in aumento tra i più giovani e porta ad un uso compulsivo dello smartphone e, soprattutto, dei social media. Chi ne soffre è triste e crede che gli altri stiano vivendo una vita migliore della sua. Tutte le alternative per uscirne, tra cui il digital detox e un’educazione consapevole sin da bambini.
Cos’è la FOMO e perché è in aumento Leggi tutto »
È un’infiammazione delle meningi che può avere conseguenze gravi. Tutti i sintomi inconfondibili, come riconoscerla e i vaccini salvavita per la prevenzione.
Meningite: sintomi inconfondibili, cause e vaccino Leggi tutto »