
La notizia farà storcere il naso ai puristi, ma la prima vera Porsche con motore diesel è sulla rampa di lancio. La vettura fatta e finita è pronta a sbarcare nei punti vendita la prossima estate. Si tratta di una nuova versione della Panamera, la GT 5 porte della Casa tedesca di cui esiste anche una versione ibrida con motore termico ed elettrico. A volere essere precisi non è il primo motore a gasolio montato su di una vettura di Stoccarda. Questo primato spetta infatti alla Cayenne da cui peraltro deriva il motore montata sulla nuova Panamera. Di certo è la prima volta che si celebra il matrimonio tra un coupé sportivo di questo marchio e la motorizzazione diesel, da sempre snobbata dagli appassionati di auto ad alte prestazioni.
BASSI CONSUMI – La scelta della Porsche va probabilmente letta con la volontà di proporre un veicolo più efficiente ed economico nell’utilizzo. I primi dati che vengono infatti sottolineati sono la lunga percorrenza con un pieno di carburante, ben 1.200 km, il livello ridotto dei consumi, 6,5 litri per 100 km, e il minor impatto ambientale che si traduce in 172 grami di CO2 per km. I dati sono calcolati con il cambio automatico Tiptronic S insieme ai pneumatici All Season a basso consumo energetico. Le qualità dinamiche della vettura sono invece riassunte dai dati sulla velocità massima, 242 km/h, e sull’accelerazione con partenza da ferma: 6,8 secondi per raggiungere i 100 km/h. Il motore a sei cilindri da 3 litri in questa versione spunta 250 cv di potenza, 10 in più rispetto a quanto offerto sulla Cayenne. La Panamera resta comunque una vettura d’impostazione sportiva, con trazione posteriore e sospensioni adattive (optional), capace di conciliare prestazioni e confort. Esteticamente non cambia nulla rispetto alla versione a benzina. Ad eccezione del particolare della targhetta con la scritta diesel che compare sulla fiancata. Il prezzo di vendita è fissato in 82.049 euro.