Rigatelle al sugo di pomodoro
Un piatto molto versatile, ottimo anche come antipasto: accompagnatelo con le bruschette di pane. Una ricetta dal sapore grandioso, arricchita anche dai filetti di acciughe
Rigatelle al sugo di pomodoro Leggi tutto »
Un piatto molto versatile, ottimo anche come antipasto: accompagnatelo con le bruschette di pane. Una ricetta dal sapore grandioso, arricchita anche dai filetti di acciughe
Rigatelle al sugo di pomodoro Leggi tutto »
Usate la passata o anche i pomodori avanzati. E aggiungete un pizzico di peperoncino
Spaghetti pomodoro e basilico pronti in dieci minuti Leggi tutto »
Condite con ricotta, prezzemolo, erba cipollina e piselli. E con un tocco di pepe nero
Pancake agli spinaci: ricetta veloce Leggi tutto »
Una ricetta permette di recuperare gli hamburger avanzati in frigorifero e i formaggi ormai secchi. E l’altra, la carne avanzata. Per rendere il piatto ancora più gustoso, aggiungete un cucchiaio di curcuma
Peperoni ripieni: due ricette facili Leggi tutto »
Una fresca e salutare bevanda naturale, pronta in pochi minuti. Potete usare la cannella o la menta
Latte vegetale con mirtilli e datteri Leggi tutto »
I tentacoli dei calamari si recuperano per un sugo leggero o un risotto al profumo di mare. La salsa al basilico avanzata si trasforma invece in un alternativo “pesto alla genovese”, ottimo per condire gli gnocchi o le trofie
Calamari alla griglia con pinoli e salsa di basilico Leggi tutto »
Piatto ideale per una cena leggera. Non esagerate con il formaggio e lo speck. Devono essere grigliati a 180 gradi non più di dieci minuti. Ruotando ogni tre-quattro minuti
Involtini di pollo alla griglia pronti in pochi minuti Leggi tutto »
Sono diuretici, antinfiammatori e antitumorali. Aiutano digestione e circolazione. Combattono la stanchezza nei cambi di stagione. E potete usarli anche per maschere anti-aging
Capperi: proprietà, benefici e come si conservano Leggi tutto »
I gambi dei cipollotti sono perfetti anche per preparare il soffritto, per arricchire di gusto il minestrone o le frittate. L’importante è non sprecarli
Focaccia con i cipollotti Leggi tutto »
Neanche un’ora per prepararla. Aggiungete una piccola quantità di fave di cacao
Crostata di ciliegie senza burro e con le fave di cacao Leggi tutto »
L’orario è tra le 11 e le 15. Come si apparecchia la tavola: cercate di evitare la plastica, riducete l’uso della carta e usate quella riciclata. Nel menù, privilegiate prodotti di stagione
Brunch perfetto: orario, menù e abbigliamento Leggi tutto »
Non dimenticate di aggiungere le olive e le acciughe sott’olio. Servite il piatto accompagnandolo con qualche fettina di pane, semplice, integrale o ai cereali.
Insalata di friggitelli e tonno: la ricetta per prepararla in modo semplice e veloce Leggi tutto »
Mezz’ora in tutto per prepararle. Usate la farina di ceci e lo scalogno
Polpette di spinaci al forno Leggi tutto »
È la stagione dell’anno nella quale gli sprechi alimentari toccano i valori massimi. Eppure basta poco per evitarli. Qui 10 semplici ma efficacissimi consigli
Come conservare cibo e bevande in estate Leggi tutto »
Attenzione a come trattate il riso che va risciacquato almeno tre volte. Il tonno va marinato con salsa di soia, mirin e sake
Riso con il tonno marinato Leggi tutto »
Dal puré di verdure, ai pancake salati. Ma c’è anche uno squisito polpettone di verdure
Ricette per bambini di 18 mesi facili e veloci Leggi tutto »
Per quanto riguarda la scelta del vino, utilizzate un Merlot o un Cabernet Sauvignon. Non dimenticate di rendere il piatto ancora più saporito aggiungendo il pepe nero e i chiodi di garofano
Pollo al vino: una ricetta facile della cucina francese Leggi tutto »
Partite da una bottiglia di plastica, praticate due piccoli fori. E versate zucchero, aceto e acqua. Il colore giallo attira gli insetti e impedisce alla pioggia di inquinare il contenuto.
Trappola per insetti nell’orto solo con una bottiglia Leggi tutto »
Melone, menta e agrumi: le ricette più originali. Facili da fare
Sorbetti di frutta con la gelatiera Leggi tutto »
Una ricetta estiva, molto saporita. Può funzionare anche come piatto unico
Pasta con zucchine, melanzane e mandorle Leggi tutto »
Bambini e verdure litigano spesso, eppure far mangiare ai nostri piccoli tutto quello che è verde e sano non è poi così difficile: basta “agghindarlo” nel modo giusto.
La ricetta della frittata buffa per convincere i bambini a mangiare le verdure Leggi tutto »
Con erba cipollina, una patata lessa e un tocco di latte. Il composto deve essere morbido e cremoso
Crema di piselli: l’antica e facile ricetta Leggi tutto »
Usate il latte di soia e l’olio di semi di girasole. A colazione oppure a merenda, abbinatele alle marmellate fatte in casa
Crepes vegane dolci e salate Leggi tutto »
Carote, finocchi, ma anche broccoli. Un piatto molto semplice e salutare. Potete cuocerlo nel forno a 200 gradi per una decina di minuti. Sistemato in una leccarda ricoperta di carta da forno
Burger vegetariano con gli scarti della centrifuga Leggi tutto »
Dal limone ai frutti rossi. Dallo zenzero alle pesche. Ricette facili e veloci
Ricette sorbetti da fare in dieci minuti Leggi tutto »
Carote, patate, zucchine e altre verdure: si possono usare come crostini sulle minestre e sulle vellutate. Oppure per guarnire i piatti
Bucce fritte pronte in dieci minuti Leggi tutto »
E poi lo donano alle famiglie bisognose. Un progetto nato nell’universo del volontariato
Cibo invenduto: a Milano lo recuperano i volontari, negozio per negozio Leggi tutto »
E i piccioli? Fateli asciugare bene e usateli per preparare una tisana depurativa e drenante.
Marmellata di amarene: la ricetta per prepararla in casa Leggi tutto »
Aggiungete miele millefiori e un cucchiaino di bicarbonato
Biscotti con arancia e cannella Leggi tutto »
Fragole e zenzero, albicocche. E anche mele e cannella. La cottura è sempre la stessa: 40 minuti. Vanno consumate presto
Marmellate senza zucchero fatte in casa Leggi tutto »