Peperoni in padella con il pangrattato
Fate cuocere a fuoco lento. Si preparano in meno di mezz’ora
Peperoni in padella con il pangrattato Leggi tutto »
Fate cuocere a fuoco lento. Si preparano in meno di mezz’ora
Peperoni in padella con il pangrattato Leggi tutto »
Una ricetta saporita e profumatissima grazie alla presenza, tra gli ingredienti, del brodo vegetale. Ottima anche come piatto freddo
Calamarata con zucchine pronta in mezz’ora Leggi tutto »
Zucchero, cannella, un pizzico di sale e cremor tartaro come agente lievitante: niente di più facile. La video ricetta per preparare questo squisito dolce, l’ideale per una colazione o una merenda gustosa.
Pancake vegan: la ricetta per farlo in casa Leggi tutto »
Dalla pasta all’insalata, dagli spaghetti ai bignè, una raccolta di preparazioni, anche sfiziose e insolite, che hanno come ingrediente principale le zucchine, un alimento ricco di proprietà importanti per la nostra salute
Ricette con le zucchine: le più facili e veloci Leggi tutto »
La ricetta per prepararli in 40 minuti. E poi farli riposare in frigo per mezz’ora. Il tocco della cannella e di una scorza di limone
Biscotti integrali senza burro e zucchero Leggi tutto »
Nato all’interno di un antico forno medievale del 1300, espone attrezzi e utensileria della tradizione panificatoria di Altamura. E racconta la storia di un’eccellenza del Mezzogiorno
Museo del pane di Altamura: il racconto di un tesoro italiano Leggi tutto »
La ricetta con lo yogurt magro e un cucchiaio di zucchero. Semplice e veloce
Salsa alla menta: l’ideale per condire i piatti di pesce Leggi tutto »
Ottimo anche per l’aperitivo: formate dei panini rotondi da farcire con facilità. Il pan brioche alla panna si conserva per due-tre giorni in una scatola ermetica
Pan brioche alla panna: una ricetta soffice per la colazione Leggi tutto »
La cottura è di venti minuti. Una ricetta ideale per non sprecare le verdure avanzate
Polpette di miglio: la ricetta con le verdure miste Leggi tutto »
Dolce semplice, profumato e leggero. Ottimo per le prime colazioni con tè, caffè e marmellata
Torta soffice al limone pronta in meno di un’ora Leggi tutto »
Molto versatile in cucina e l’ideale per concludere i pasti, si prepara con l’aceto di vino rosso e un pizzico di cannella che lo rende profumatissimo
Liquore alle fragole fatto in casa Leggi tutto »
Usate latte di riso e i semi di un baccello di vaniglia. Con un pizzico di zafferano
Crema pasticciera: la ricetta vegan Leggi tutto »
Un dolce semplicissimo da preparare. Recuperando avanzi di biscotti e di cereali.
Cheesecake al caffè: la ricetta senza cottura Leggi tutto »
Si prepara utilizzando i pomodori coltivati nell’orto ma mai giunti a maturazione. Non dimenticate il succo di limone
Marmellata di pomodori verdi: la ricetta originale Leggi tutto »
Il caffè come la pizza, i gelati, la moda. Facciamo ottimi prodotti, ma non riusciamo mai a pensare in grande. E diventiamo un mercato da conquistare
Starbucks avanza in tutte le regioni: un’occasione sprecata per l’Italia Leggi tutto »
I ravioli fatti in casa con verdure miste. La zuppa offerta nei templi e nei monasteri. Il pesce in agrodolce, affettato molto sottile. Lo stufato vegetariano. E la torta di farina di riso.
Ricette di cucina cinese: cinque facili e classiche Leggi tutto »
Non ha bisogno di lievitazione e non serve accendere il forno. Si può fare semplice o farcita
Focaccia cotta in padella pronta in mezz’ora Leggi tutto »
L’ideale per portare in tavola, anche in inverno, il profumo dell’estate: verificate sempre che il sottovuoto sia avvenuto correttamente e conservate in luogo fresco e asciutto.
Conserva di pomodori: la ricetta per farla in casa Leggi tutto »
Molto nutriente, può essere servita anche come piatto unico. L’ingrediente fondamentale è la feta
Insalata greca pronta in pochi minuti Leggi tutto »
Amalgamate il composto fino a quanto il gelato non raggiungerà la consistenza desiderata
Gelato al limone: la ricetta facile e veloce Leggi tutto »
Bagnate con uno sciroppo di rose. E lasciate riposare due ore in frigorifero
Macedonia di pesche e more con granella di mandorle Leggi tutto »
Si consuma comunque entro 3-4 giorni. Deve sempre stare nel suo siero naturale. E mail al sole. Se avanza, usatela per preparare altri piatti
Come conservare la mozzarella fresca? Leggi tutto »
Non sprecate il pane: e in poco tempo avrete una fantastica focaccia. Bastano l’olio extravergine, l’origano e i piccoli pomodori
Focaccia con pomodorini e pane avanzato Leggi tutto »
Dai crostini agli gnocchi. Passando per i chips di polenta
Ricette con gli avanzi di polenta Leggi tutto »
Un dolce perfetto per la prima colazione. O anche a cena, con il dessert. Potete guarnirlo con le noci o con delle mandorle tagliate a lamelle. Deve cuocere nel forno a 180 gradi per 45 minuti
Plumcake alla frutta anche con gli avanzi della centrifuga Leggi tutto »
Si prepara in un’ora. Mentre il tempo di riposo dell’impasto, in un luogo riscaldato, è di un’altra ora
Pane con l’uvetta fatto in casa Leggi tutto »
Alla banana, al mango, all’avocado, con lo zenzero e lo yogurt: tre ricette per preparare deliziosi smoothie, l’ideale per cominciare la giornata in maniera sana, energetica e nutriente.
Aggiungete un tocco di zenzero e il succo di un limone. Preferite prodotti biologici
Marmellata con le bucce di mele da non sprecare Leggi tutto »
Uno snack salutare ma, allo stesso tempo, davvero saporito e un ottimo modo per non sprecare la frutta matura. Non dimenticate la cannella: vedrete che gusto e che profumo.
Nel Bosco di Riazzolo ha creato un’azienda agricola modello nel settore biologico. Senza dimenticare la sua passione per i libri
Niccolò Reverdini: il contadino filologo nel cuore di Milano Leggi tutto »