
RICETTA RISOTTO ZAFFERANO E VERDURE
Un’ottima cena si prepara anche con pochissimi euro, ormai lo abbiamo imparato. Di idee ve ne abbiamo fornite tante, e a questo argomento abbiamo dedicato anche un nostro speciale. Siamo sempre alla ricerca di idee nuove per preparare squisiti piatti anche con quello che è avanzato nel frigo.
Bastano veramente pochi e buoni ingredienti: buon riso da risotto e avanzi di sane verdure che hanno bisogno di essere consumati quanto prima. L’aggiunta finale è stata quella dello zafferano, per colorarlo e profumarlo un po’. Potete ometterlo se non lo avete, o sostituire con altre spezie e/o erbe aromatiche di vostro gusto.
Ingredienti per 2 persone
- 180 gr di riso carnaroli
- 1 carota
- 1 zucchina
- 1 costa di sedano
- 1 porro
- foglie di spinaci
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 litro di brodo vegetale salato
- Olio extravergine d’oliva
- Zafferano
- Parmigiano per mantecare
Preparazione
- Pulire, lavare, asciugare e ridurre a dadini o a rondelle le varie verdure. Scaldare un po’ d’olio in una padella e far saltare le verdure (tranne gli spinaci) per 5-6 minuti: devono restare croccanti.
- In una pentola dai bordi alti far imbiondire dolcemente la cipolla tagliata finemente e lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato in due cucchiai d’olio. Aggiungere il riso e farlo tostare e insaporire nel soffritto.
- A questo punto cominciate la cottura del riso aggiungendo un paio di mestoli di brodo bollente, da aggiungere ogni volta che sia sciugherà.
- Girare delicatamente il riso con un cucchiaio di legno non troppo spesso, solo per evitare che si attacchi al fondo.
- Verso metà cottura del riso (dopo circa 8 minuti) aggiungere le verdure a dadini al riso, e amalgamarle delicatamente sempre con un cucchiaio di legno. In un bicchierino fate sciogliere lo zafferano (se avete deciso di usarlo) in un po’ brodo bollente e completate così il condimento. Ad un paio di minuti dalla fine cottura del riso aggiungere le foglie di spinaci.
- Togliere dal fuoco il riso, spolverare abbondante pepe nero macinato fresco, aggiungere se piace del parmigiano reggiano grattugiato fresco, mantecare dolcemente con un cucchaio di legno e far riposare almeno 5 minuti prima di servire.
Un consiglio
Il risotto alle verdure avanzate si fa con le verdure che vi avanzano in frigo: il mix di verdure quindi lo scegliete voi! Usate anche i piselli, le melanzane, i peperoni, le zucchine, le patate, i cavolfiori… O anche il minestrone surgelato o cotto. In questo caso preparate un classico risotto e aggiungete le verdure solo alla fine, a pezzetti oppure passate al mixer, per ottenere un risotto con una squisita crema di verdure.
TRE RICETTE CON LO ZAFFERANO:
- Crocchette di riso allo zafferano
- Insalata di verdure allo zafferano: la ricetta con carote, patate ed erba cipollina
- Spaghetti ai fiori di zucca, la ricetta con il pecorino e un tocco di zafferano