
RICETTE DA PORTARE IN SPIAGGIA –
Quanti di noi l’estate amano trascorrere l’intera giornata al mare, pranzando sotto l’ombrellone. Un’abitudine soprattutto per chi decide di trascorrere tutta la giornata in spiaggia. Ecco allora alcune idee su cosa mangiare in spiaggia per continuare ad avere una sana alimentazione anche in vacanza ed evitare l’acquisto di snack calorici che non sono un toccasana né per il nostro benessere né per il nostro portafoglio.
LEGGI ANCHE: Piatti unici estivi, ricette facili e veloci per mangiare sano e restare in forma
COSA MANGIARE IN SPIAGGIA –
Ecco qualche idea da gustare in spiaggia:
- PASTA FREDDA
Un piatto tipico del pranzo al mare. Condita con ingredienti freschi come pomodorini, dadini di mozzarella, basilico e olive, si trasforma subito in un primo sfizioso e allo stesso tempo leggero.
- INSALATA DI RISO O FARRO
Una valida alternativa alla pasta fredda. Evitate di condire il riso con grandi quantità di maionese in quanto potrebbe rovinarsi a causa del caldo o in alternativa provate la nostra ricetta su come prepararla in casa in una versione più leggera ma allo stesso tempo gustosa e saporita. Perfetto anche un buon piatto di cous cous con le verdure.
- PANINI E TRAMEZZINI
Sono entrambi senza dubbio il cibo più comodo da portare in spiaggia. Riempiteli, a seconda dei vostri gusti, con bresaola o prosciutto uniti a tante fettine di pomodoro fresco o verdure grigliate.
- FRITTATA
Buonissima anche come piatto freddo, la frittata è perfetta per un pranzo leggero e sfizioso. Trovate qui tante deliziose ricette.
- YOGURT
Anche lo yogurt è perfetto per un pranzo leggero, nutriente e gustoso soprattutto se abbinato a frutta fresca e cereali.
L’IDEA: Il cous cous vegetariano con le verdure di stagione
CONSIGLI PER MANGIARE IN SPIAGGIA –
Ecco infine, qualche raccomandazione
- Concludete sempre il pasto con un frutto fresco, ad esempio una bella fetta di anguria o melone o in alternativa una macedonia.
- Evitate di consumare dolci quando siete in spiaggia: al massimo optate per un ghiacciolo alla frutta.
-
Sconsigliate infine le bevande troppo zuccherate e gassate.