
LEGGI ANCHE: Carbonara vegan, la ricetta giusta con soia, farina di ceci e tofu
COME FARE UNA GRIGLIATA VEGANA
Il gourmet vegano John Schlimm ha saputo adattare, ricreandole, le più classiche ricette alla fiamma, tipicamente americane, e le suggestioni gastronomiche da tutto il mondo. Un’ampia sezione teorica illustra le principali tecniche di barbecue, gli utensili indispensabili, le modalità di cottura, le precauzioni da prendere e i trucchi per un BBQ di successo.
Nel libro, 125 ricette per grigliate vegane, 100% senza uso di prodotti animali. Dalle sfiziose insalate a base di verdure fresche, alle tapas dalle farciture più disparate; dai satay indonesiani, ai veggie burger messicani a base di seitan, tofu e tempeh; dai dessert più golosi, ai cocktail (alcolici e no) per ogni occasione. John Schlimm (Pennsylvania, 1971) è il pluripremiato autore di dodici libri sul tema dell’alimentazione sana e degli stili di vita sostenibili. Il suo obiettivo è dimostrare che è possibile rispettare gli animali e mangiare eticamente: pure in occasione delle grigliate, per antonomasia il «trionfo della carne». Grande esperto di nutrizione e convinto sostenitore di uno stile di vita salutare ma non per questo punitivo (al contrario!).
PER APPROFONDIRE: Seitan al curry, la migliore ricetta arriva dallo chef di un albergo con cucina vegetariana e vegana (foto)
GRIGLIATA PER VEGANI
Qui di seguito una ricetta estiva delle sue per imparare a fare burger vegetali alla griglia:
Ingredienti:
- 1 barattolo di fagioli
- 1⁄2 tazza di sostituto vegan delle uova
- 1⁄2 tazza di funghi champignon
- 4 spicchi d’aglio sbucciati
- 2 tazze fiocchi d’avena
- 1⁄2 tazza di farina
- 1⁄2 tazza cipolle rosse
- 1 carota sminuzzata
- 1⁄2 tazza peperone rosso
- 4 foglie basilico fresco
- 1 cucchiaino origano essiccato
- 2 cucchiaini di foglie di prezzemolo
- 1⁄2 tazza di pomodori secchi
- 2 cucchiai passata di pomodoro
- 1 cucchiaio salsa di soia
Procedimento:
In un frullatore versate tutti gli ingredienti; lavorateli fino ad ottenere un composto grezzo e aggiungete una tazza di fiocchi d’avena in modo da dargli una certa consistenza. Suddividete il tutto in medaglioni di circa 3 cm di diametro: lasciateli poi raffreddare almeno 3 ore su un vassoio ricoperto da un foglio di pellicola trasparente.
Scaldate sia un fornetto che emani calore dall’alto sia il grill a fiamma medio-alta. Mettete i medaglioni nel fornetto a circa 10 cm dalla fonte di calore per 4-6 minuti, finché non saranno bruniti (osservateli attentamente: i tempi di cottura possono variare), sincerandovi che non si sfaldino. Girateli una volta e serviteli subito con la focaccia vegana.
RICETTE BURGER VEGETALI ALLA GRIGLIA
I burger vegetali sono un’alternativa nutriente, cruelty-free e gustosa agli hamburger di carne: ecco una raccolta di ricette deliziose e semplici da preparare. Potete usarli a pranzo e a cena, ai bambini piacciono molto.
RICETTA SPIEDINI DI VERDURA ALLA GRIGLIA
Un’idea originale per cucinare le verdure in gustosi spiedini, accompagnati da tofu e seitan, ricchi di proteine e di gusto. Una bruschetta con pomodorini e una bella insalata potranno accompagnare le grigliate di verdure.
RICETTA FOCACCIA CON LA SALVIA
Perfetta per i burger o da tagliare a cubetti e mettere al centro della tavola durante un aperitivo con gli amici, con del buon vino bianco. Il consiglio in più? Non lesinate sull’olio, e impastate a lungo.
RICETTE BRUSCHETTE
Le bruschette sono una vera e propria delizia, semplice e veloce da preparare: ecco una raccolta di ricette ricche di gusto.
RICETTA MAIONESE VEGAN
Una salsa facile e veloce molto simile alla maionese. A base di curcuma, è delicata, sana e gustosa per condire le pietanze della griglia in modo semplice e cruelty free.
RICETTE VEGETARIANE E VEGANE:
- Lasagne di patate: la ricetta vegetariana con porro, cavolo e pomodori pelati
- Hummus di fagioli, una ricetta vegetariana ricca di gusto
- Pasta frolla vegan: la semplice ricetta con lievito, farina e latte di mandorla
- Risotto con il radicchio rosso alla piastra, primo piatto vegetariano gustoso e leggero. Ottimo per la salute e per il portafogli
- Polpette di miglio, l’originale ricetta vegan con le verdure avanzate. Le due versioni, in padella e al forno