
RICETTE PER BRUSCHETTE
Ottime come antipasto e perfette anche come piatto unico estivo, le bruschette non solo sono semplici da preparare ma sono anche un’idea facile e sfiziosa per non sprecare il pane raffermo avanzato. L’ideale anche se avete intenzione di organizzare un aperitivo in casa con gli amici, per preparare le bruschette vi basterà tostare il pane e poi condirlo con la salsa fatta in casa che più preferite.
LEGGI ANCHE: Pane raffermo, idee e ricette gustose per non sprecarlo
RICETTE PER BRUSCHETTE SFIZIOSE
Gustose, croccanti e non sprecone, la versione più conosciuta della bruschetta è quella con il pomodoro fresco a dadini accompagnato da qualche fogliolina di basilico. Ecco allora come preparare in casa questa delizia e tante idee sfiziose per preparare tante gustose bruschette:
INGREDIENTI
- Fette di pane raffermo
- Pomodori freschi
- Foglie di basilico
- Capperi
- Cipolla fresca
- Origano
- Aglio
- Sale
- Olio extravergine d’oliva
PREPARAZIONE
- Fate tostare il pane su una padella o, meglio ancora sulla brace nel camino, e non appena risultano dorate da entrambi i lati procedete con la preparazione del condimento.
- Tagliate i pomodorini a dadini, versateli in una ciotola capiente e poi conditeli con olio, sale e origano, la cipolla affettata e l’aglio. Lasciate insaporire per circa un’ora.
- Versate il condimento sulle bruschette e decorate con i capperi e qualche fogliolina di basilico.
RICETTE PER BRUSCHETTE SAPORITE
Ecco tante idee sfiziose per preparare in casa tante saporite salse da gustare con le bruschette:
RICETTA PATÈ CON I CIUFFI DELLE CAROTE –
Una ricetta semplice e veloce da preparare che permette di non sprecare i ciuffi delle carote e trasformarli in una gustosa crema da gustare con i crostini.
RICETTA PATÈ DI SPINACI E ASPARAGI –
Un’altra deliziosa ricetta proveniente dalla cucina degli avanzi, ottima da assaporare con i crostini.
RICETTA PATÈ DI LENTICCHIE –
Le lenticchie sono un vero e proprio toccasana per la nostra salute e il benessere del nostro organismo: utilizziamole per preparare questo delizioso patè da gustare con i crostini.
RICETTA SALSA ALLE OLIVE –
Molto versatili in cucina e ricche di proprietà benefiche per la salute, le olive sono l’ideale anche per la preparazione di una salsa deliziosa.
RICETTA SALSA ALLA MENTA –
Un condimento semplice e veloce da preparare, da personalizzare secondo i propri gusti con pinoli, aglio e prezzemolo.
RICETTA CREMA AL TOFU –
L’ideale per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana, e un ottimo condimento per la pasta oltre che per le bruschette.
RICETTA SALSA AL PEPERONCINO –
Una salsa dal profumo e dal sapore intenso, l’ideale per un aperitivo estivo ricco di gusto.
RICETTA PESTO DI ZUCCHINE –
Una variante sfiziosa del classico pesto di basilico, profumato e delizioso.
RICETTA PESTO DI RUCOLA E NOCI –
Un’altra variante ancora del classico pesto alla genovese, un condimento ricco di proprietà benefiche per la salute.
RICETTA PESTO DI PISTACCHI –
Una salsa gustosa e versatile, ottima con la pasta e le bruschette e l’ideale anche come condimento per i piatti a base di pesce.
RICETTA SALSA DI NOCI –
Un condimento delizioso da gustare anche con la pasta oltre che con le bruschette di pane.
RICETTA PESTO DI SPINACI –
Da preparare quando gli spinaci sono di stagione per assaporarne tutte le proprietà nutritive, permette anche di recuperare alcuni degli alimenti avanzati in frigorifero.
RICETTA HUMMUS DI FAGIOLI –
Una salsa davvero deliziosa da preparare con i fagioli neri o rossi.
RICETTA HUMMUS DI CECI –
Per preparare questa ricetta occorrono due ingredienti fondamentali: i ceci e la salsa di sesamo. E una volta pronta assaporatela con i crostini: una vera e propria prelibatezza.
RICETTA HUMMUS DI MELANZANE –
Una variante gustosa del classico hummus di ceci da gustare con la salsa tahina.